Monday, 13 October, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Salse: bagnetto verde | Chef Beppe Sardi | Scuola di cucina Saporie

Salse: bagnetto verde | Chef Beppe Sardi | Scuola di cucina SaporieУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Il bagnetto verde non ha segreti per lo chef Beppe Sardi: in questo video tutorial mostra come preparare questa corposa salsa piemontese che si accompagna con i bolliti misti e le carni lesse. La ricetta della salsa è semplice e il risultato è fantastico, vale la pena di imparare per poterla mettere a tavola quando si prepara il Gran Bollito misto alla Piemontese. Sulle tavole piemontesi lo si trova spesso affianco al bagnetto rosso, alla salsa al pomodoro con semi di senape, alla composta di cipolle rosse caramellate o alla composta di cipolle rosse, arance e zenzero, altre salse perfette per accompagnare il bollito! Si tratta di una salsa che ha una base di molliche di pane ammorbidite con aceto rosso e insaporite con degli spicchi di aglio tagliuzzati e incorporati alla mollica, del peperoncino, qualche cucchiaio di capperi, dei filetti di acciuga dissalati, del tonno sott'olio sgocciolato, uova sode e, ingrediente principale, il prezzemolo. Una volta incorporati tutti gli ingredienti, non bisognerà far altro che inserirli nel bicchiere di un mixer e frullarli tutti insieme con l'aiuto dell'olio extravergine d'oliva che amalgamerà bene il tutto. Ricorda, per il bagnetto verde ti servirà uno spicchio di aglio per ogni 100g di prezzemolo e, per quanto riguarda l'olio, bisogna considerare che per 300g di prezzemolo bisogna considerare circa 250ml di olio. In ogni caso, potrai decidere tu, assaggiando mano a mano e a seconda della consistenza che preferisci, quanto olio aggiungere. Alla fine, ti basterà assaggiare la salsa e aggiustarla di sale ed è pronto! INGREDIENTI 150 g di mollica di pane 1/2 bicchiere di aceto di vino rosso 3 spicchi d'aglio 2 peperoncini 1 cucchiaio di capperi 4 filetti di acciuga dissalati 50 g di tonno sott'olio 1 uovo sodo 300 g di prezzemolo sale olio extravergine d'oliva Per la realizzazione servono una boule per mischiare tutti gli ingredienti e un mixer da cucina 1. Uniamo mezzo bicchiere di aceto di vino a circa 150g di mollica di pane, lasciamo inzuppare bene il tutto e successivamente uniamo due o tre spicchi d'aglio, due peperoncini, una manciata di capperi, quattro filetti di acciughe ben dissalati, 50g di tonno sott'olio, ma sgocciolato, un'uovo sodo tagliato a tocchetti, un pizzico di sale e infine circa 300g di prezzemolo fresco. 2. Dopo aver mischiato il tutto, andiamo a spostare tutto il contenuto dalla boule al mixer, iniziando a frullare a velocità moderata 3. Alziamo la velocità del mixer e iniziamo a incorporare poco alla volta dell'olio d'oliva, in modo tale da amalgamere bene il composto ed evitare che lo stesso non si attacchi alle pareti del mixer 4. Assaggiamo per testare il livello di sale, lasciamo riposare in frigo. Una salsa tipica della cucina italiana fresca e saporita, che accompagna i nostri bolliti Il video corso di cucina è stata proposto dallo chef Beppe Sardi Scopri tante altre ricette e curiosità ai link: https://it-it.facebook.com/Saporiecom/ https://www.youtube.com/channel/UCqdr5JLxFgN1nEIoYELdN_A https://twitter.com/saporie https://it.pinterest.com/saporiecom/ https://www.instagram.com/saporie/ https://plus.google.com/114860395498454530727 https://www.conad.it/
Мой аккаунт