Sunday, 21 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Ruoppolo Teleacras - La liturgia del mare inquinato

Ruoppolo Teleacras - La liturgia del mare inquinatoУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( https://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) Teleacras Agrigento del 24 giugno 2015. A San Leone una enorme massa schiumosa ha navigato a ridosso delle spiagge. Le foto di MareAmico. Il video dei diportisti inviato all' Arpa e alla Capitaneria. Ecco il testo : E’ il copione che si ripete da anni ogni estate. E’ un rituale di rito : sempre, mai una eccezione alla regola. E’ la liturgia del mare inquinato, e dei bagnanti che fuggono da San Leone. MareAmico ha documentato il tutto anche con delle fotografie. Come e perché ? I reflui fognari della fascia costiera adesso non sono più dirottati verso il mare, ma risalgono a monte, dalla pompa del Villaggio Peruzzo lungo viale Emporium verso il depuratore di Sant’Anna. Sarà colpa allora degli scarichi abusivi, o dei pozzetti fognari tra lido Aster, piazza Pertini, via Nettuno e Viale delle Dune, o del fiume di fogna che dal depuratore sconquassato del Villaggio Mosè scorre a sud su Cannatello : mistero della fede. E limitiamoci allora alla cronaca, in attesa – ma ancora quanto tempo ? – che siano scoperte e tamponate le cause dei disastri a mare. Come risulta dal taccuino dell’ associazione ambientalista MareAmico di Claudio Lombardo, nel tratto di mare antistante la centralina di sollevamento sulla spiaggia della Pubblica Sicurezza si è diffusa una macchia schiumosa, che poi è stata trasportata dalla corrente di scirocco verso il Club Nautico Punta Piccola riversandosi sulla battigia… Si è scatenata la fuga di massa, come se in acqua fosse stato avvistato lo squalo, e in verità la chiazza fognaria gigante, lavorando con un minimo di fantasia, ha la forma di uno squalo gigantesco. Le madri hanno gridato ai figli piccoli : “Subito, fuori dall’acqua, prima che vi beccate la micosi, la impetigine, la gastroenterite”. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Girgenti Acque : hanno osservato, osservando che si osservasse che loro fossero impegnati a osservare. Nel frattempo, la corrente si è invertita, non più verso ovest ma ad est, e la macchia schiumosa ha navigato a ridosso delle spiagge del Viale delle Dune. Poche ore dopo, la massa melmosa si è imbattuta a largo in alcune barche, e i diportisti l’hanno fotografata … registrando anche un video che poi MareAmico ha inviato all’ Arpa, l’ Agenzia protezione ambiente, e alla Capitaneria di Porto Empedocle.
Мой аккаунт