Che bontà, oggi mi sono proprio superato! Questa deliziosa ricetta della pasta con fiori di zucca, guanciale e zafferano, fatta così, vi darà davvero tante soddisfazioni ed i vostri commensali apprezzeranno tanto, fidatevi! La ricetta che vi propongo oggi è molto molto saporita, ma anche tanto facile da fare, quindi non ci sono scuse, munitevi degli ingredienti necessari, allacciate il grembiule e lavate le mani!
SEGUI LA RICETTA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/rigatoni-fiori-di-zucca-guanciale-e-zafferano/
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 g di pasta
20-25 fiori di zucca
170 g di guanciale
1 bustina di zafferano
1/2 cipolla piccola
Sale fino q.b.
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
Mettete sul fuoco una pentola capiente colma d'acqua, salate e portate a bollore. Nel frattempo lavate i fiori di zucca sotto acqua corrente fredda, poi togliete il gambo ed il bocciolo interno, mettete in uno scolapasta e lavate sotto abbondante acqua corrente fredda. Lasciate sgocciolare i fiori di zucca e continuate tagliando il guanciale prima a fettine spesse circa 1 centimetro, rimuovete la cotenna e tenetela da parte e poi tagliate il guanciale a listarelle. Spostatevi in padella e senza aggiungere olio o altri grassi tipo burro o strutto, aggiungete la cotenna ed il guanciale e lasciatelo abbrustolire a fiamma dolce. Tagliate un pezzettino di cipolla molto finemente e mettetelo da parte, poi mettete i fiori di zucca su un canovaccio asciutto ed asciugateli bene tamponandoli delicatamente. Asciugati bene, tagliateli finemente con il coltello. A questo punto il guanciale dovrebbe essere pronto per cui spegnete la fiamma e toglietelo dalla padella con una schiumarola in modo da farlo scolare ed in modo da lasciare il grasso rilasciato dal guanciale in padella. Cestinate la cotenna, riaccendete la fiamma e mettete la cipolla e subito dopo i fiori di zucca e lasciate insaporire per un paio di minuti a fiamma media. Se l'acqua bolle, mettete la pasta e dopo 2 minuti, prendete un mestolo di acqua di cottura della pasta e trasferitelo in una tazza, aggiungete lo zafferano, mescolate e poi versate tutto in padella, mettete a fiamma medio bassa e fate cuocere. Quando la pasta sarà quasi al dente, trasferitela con una schiumarola in padella, in questa maniera vi portate pure un pò di acqua di cottura. Mettete a fiamma molto dolce e mescolate bene, così la pasta si insaporirà e finirà di cuocere. Se necessario, aggiungete un mestolo d'acqua di cottura e quando la pasta sarà al dente, spegnete ed aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate bene e poi prima di impiattare, aggiungete buona parte del guanciale croccante (il resto magari lo mettete direttamente nei piatti). Servite e mangiate subito questa deliziosa pasta ai fiori di zucca!
Io vi STRACONSIGLIO questa deliziosa ricetta, fatela e sono sicuro che mi ringrazierete, garantito! Mi raccomando, se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un bel like, condividetela ed iscrivetevi al canale, ciao a tutti e buon appetito!
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Seguimi sui social:
Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ
Instagram: https://goo.gl/e5GUFN
Twitter: https://goo.gl/HrLf2S
Pinterest: https://goo.gl/tLQWne
Google+: https://goo.gl/3bmbJh
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB