l Regolamento Europeo n.2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione dei dati è entrato in vigore il 24 maggio 2016 e diventerà direttamente applicabile in tutti gli stati membri a partire dal 25 maggio 2018.
Le imprese pur avendo maggiori responsabilità potranno beneficiare di semplificazioni nel trattamento dei dati. In caso di inosservanza delle nuove regole europee sono previste sanzioni, anche elevate.
Il Regolamento introduce un approccio alla privacy basato sulla valutazione del rischio, premiando i soggetti che adottano comportamenti che consentano di prevenire le possibili problematiche nella gestione dei dati.
In sintesi il Regolamento pone l’obbligo per le aziende di creare ed adottare una “privacy by design e/o privacy by default”, di adottare un registro delle attività, introduce il diritto all’oblio ed alla portabilità dei dati personali ed una verifica periodica dei livelli di sicurezza e protezione dei dati trattati nonché obblighi in caso di violazione “data breach”, crea, infine, la nuova figura del DPO “Data Protection Officer”.
Le importanti modifiche disposte dal legislatore europeo comporteranno la necessità per le imprese di introdurre sia una revisione alla parte documentale ed organizzativa del proprio “sistema gestione privacy” sia un adeguamento degli strumenti applicativi informatici.
Tutte le novità introdotte dal GDPR 2016/679 verranno illustrate e discusse in un apposito Convegno, che si svolgerà
Mercoledì 8 novembre 2017, alle ore 15,00
presso la sede di Unindustria Como in via Raimondi 1 – Como -
Interverranno:
- Avv. Barbara Anzani: “Il nuovo Regolamento GDPR 2016/679 – i principali punti di attenzione per le aziende (novità ed adempimenti legislativi)”;
- Ing. Giuseppe Fumagalli (consigliere gruppo “Terziario e industrie varie” Unindustria Como): “Strumenti applicativi cosa offre il mercato per adeguarsi al nuovo Regolamento Europeo”.
Considerata l’attualità e l’importanza dell’argomento trattato auspichiamo la vostra gradita partecipazione.
Funzionario di riferimento: Sergio Zauli
http://www.unindustriacomo.it/servizio/ufficio-legale/notizia/20306/privacy-il-nuovo-regolamento-europeo-introduce/