Il corso di Storia Romana muove dall’esame della tradizione annalistica più antica per la ricostruzuione della storia di Roma arcaica, considerando il periodo della monarchia etrusca, l’ordinamento "serviano" ed il successivo passaggio alla repubblica. Si prende quindi in considerazione l’evoluzione politica e sociale di Roma nel quinto e quarto secolo nel contesto della conquista dell’Italia, fino ad arrivare alla Guerra Annibalica ed all’espansione di Roma nel Mediterraneo. Particolare attenzione si rivolge all’epoca ed ai mutamenti sociali attraversati da Roma all’epoca dei Gracchi, alla Guerra Sociale ed alle successive guerre civili. Dopo aver esaminato la dissoluzione del sistema repubblicano, si passa a considerare l’ordinamento augusteo e l’organizzazione amministrativa dell’impero nella sua evoluzione dal I al III secolo. Ci si sofferma quindi sui Severi, sul regno di Diocleziano, sul regime tetrarchico, per arrivare all’epoca di Costantino ed all’affermazione del cristianesimo nei confini dell’impero.
--------------------------------------------------------
TUaROMA TV: la webTV di TUaROMA.it per riscoprire l'Arte, la Storia, la Cultura ed il Territorio di Roma e del Lazio / http://www.tuaroma.it
--------------------------------------------------------
Questo canale svolge ricerche tematiche, a fine divulgativo, su temi geografici, storici, sociali ed artistici di Roma e del Lazio.
--------------------------------------------------------
La proprietà intellettuale dei video inseriti nelle playlist è dei rispettivi autori ed editori.
--------------------------------------------------------
Fonte video: Youtube
Crediti: UniNettuno (https://www.uninettunouniversity.net/...)