Friday, 19 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

MoMo di Michael Ende

MoMo di Michael EndeУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Recita VIII classe della Scuola Steiner Rivapiana-Locarno. Regia MARILENA GUTTILA Scenografie SOPHIA CONTINO Euritmia HEIKE CANTORI Musica ANUGA KUERZI FRANCESCA BASCIALLI BURAPHA PEDROLINI ROSSELLA WILLIAMS Gli attori: Mastro Hora - Smilla Rizzo Momo - Anastasia Muschik Gigi - Emma Martinelli Beppo - Samuele Venturini Fusi - Sebastian Haering Liliana e Manager - Camilla Beretta Nino - Matteo Iacono I tre uomini grigi - Samuele Sebastian Matteo Cassiopea la tartaruga - Lorena Mayer La voce della tartaruga - Sujari Brentini Bibigirl la bambola - Asia Giovanettina Poliziotto - Asia Giovanettina I bambini - La VII classe Le figure del tempo Matteo Sebastian Rossella Emma Kiran Camilla Le ore fiori Rossella Asia Da WIKI: Il tema centrale del romanzo è quello del tempo e del modo in cui esso viene impiegato nella società occidentale moderna. Attraverso un simbolismo fantastico e immaginario, esso porta una feroce critica al consumismo e alla frenesia del vivere moderno, che nel suo progresso tecnologico e produttivo perde completamente di vista l'obiettivo della felicità delle persone e della qualità della vita. Il tempo rubato dagli uomini grigi agli abitanti della città è un'evidente metafora dei piaceri che si ricavano dall'assaporare, nell'attimo, le piccole cose belle della vita. BUONISSIMA Visione. www.scuolasteinerlocarno.ch
Мой аккаунт