Thursday, 18 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

La bonifica dell'Amianto: una economia che nasce, un territorio che risorge

La bonifica dell'Amianto: una economia che nasce, un territorio che risorgeУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Bari, 11.07.2015 ore 17:00, Castello di Ceglie del Campo. L'Osservatorio Nazionale sull’Amianto (ONA - Onlus) ha presentato alle Autorità, alle Istituzioni, ai cittadini, alle organizzazioni civili, professionali e produttive della operosa Puglia un metodo scientifico innovativo per rendere inerte il micidiale e pericolosissimo Amianto, creando una opportunità tecnologicamente avanzata di sviluppo di una economia del recupero e dello sviluppo del territorio. Il Convegno è stato aperto alla collaborazione di tutte le Istituzioni e ai soggetti pubblici e privati, che sono stati invitati a partecipare, in quanto interessati al benessere della cittadinanza e allo sviluppo economico della Regione Puglia. Sono intervenuti in qualità di relatori, oltre al Presidente, Avv. Ezio Bonanni, anche il segretario dell’ONA Onlus, Dott. Michele Rucco, il Prof. Norberto Roveri, che illustrerà il metodo di sua invenzione per l’inertizzazione dell’amianto la cui applicazione industriale potrebbe concorrere a trasformare il problema Amianto in una buona opportunità di sviluppo territoriale diffuso, e anche il Dott. Giuseppe Calò, amministratore della società licenziataria del brevetto. E' intervenuto anche il Prof. Gaetano Veneto, per più di 40 anni ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Bari, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA Onlus, il quale ha presentato una relazione sul ruolo del diritto del lavoro in materia di tutela della salute e dell’ambiente. L’Arch. Giampiero Cardillo, del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA-Onlus e responsabile delle iniziative di sviluppo territoriale dell'ONA, ha presentato le prime valutazioni tecniche dell’associazione sul metodo “Roveri”. Per sapere di più sulle iniziative dell'Osservatorio Nazionale Amianto e del presidente, l'avv. Ezio Bonanni, consulta i nostri canali di comunicazione ufficiali: https://www.eziobonanni.com/ https://www.osservatorioamianto.com/ https://onanotiziarioamianto.it/
Мой аккаунт