Brescia, 14/15 ottobre 2013: "Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro" di Brescia, in collaborazione con la Fondazione "Luigi Micheletti" e con la Fondazione "Brescia Musei", con il patrocinio del Comune di Brescia, presenta il convegno di studi "Puliamo l'Italia: dall'archeologia industriale alla rigenerazione del territorio - Forum di costituzione del C.N.S.C. - Coordinamento Nazionale dei Siti Contaminati":
I giornata (14 ottobre 2013)
#01 ~ "La bonifica dei siti contaminati", di Walter Ganapini (A.E.A. - Agenzia Europea dell'Ambiente): http://youtu.be/YdrZFjcQZWQ.
#02 ~ "La salute umana nei siti inquinati in Italia", di Valerio Gennaro ("I.S.T. - Istituto Scientifico Tumori" di Genova): http://youtu.be/_I2j-uOztRQ.
#03 ~ "Risorse e strumenti per le bonifiche", di Roberto Ferrigno (Greenpeace): http://youtu.be/TuLLfRHpcsY.
#04 ~ "La rete dei Comuni S.I.N.", di Mariella Maffini (Assessora all'Ambiente del Comune di Mantova): http://youtu.be/nJ1guRp8hZ8.
#05 ~ "Il C.N.S.C. - Coordinamento Nazionale Siti Contaminati: costituzione e prospettive future", di Marino Ruzzenenti (Fondazione "Luigi Micheletti"): http://youtu.be/0mjMqlNlP48.
#06 ~ "Il C.N.S.C. e la piattaforma www.sinforma.org", di Alberto Valleriani (Rete per la Tutela della Valle del Sacco) e Alessio Antonini (Università di Torino): http://youtu.be/z2wlgvcMOL4.
#07 ~ "Panoramica sui S.I.N. - Siti di Interesse Nazionale", di Augusto De Sanctis (WWF Abruzzo): http://youtu.be/pDoFlb51sto.
#08 ~ "Due casi eclatanti: la Città della Salute a Sesto San Giovanni e la pedemontana a Seveso", di Edoardo Bai (I.S.D.E. - Medici per l'Ambiente): http://youtu.be/JDGl14Sj_VQ.
#09 ~ "Lo studio S.E.N.T.I.E.R.I.", di Paolo Ricci (epidemiologo).
#10 ~ "L'emergenza ambientale in Val Camonica", di Alessio Domeneghini (Comitato "No Amianto in Val Camonica"): http://youtu.be/BmphhwliXTA.
#11 ~ "La necessità di un piano nazionale per l'ambiente", di Salvatore Nania (Comitato "Ex Esposti Amianto e Ambiente" di Milazzo, Messina): http://youtu.be/N8MRBGB-OA4.
#12 ~ "Il sito contaminato di Ferrara", di Luigi Gasparini (I.S.D.E. - Medici per l'Ambiente): http://youtu.be/RFvoq-G9aew.
#13 ~ "La bonifica del sito di La Spezia", di Corrado Cucciniello (Comitati Spezzini): http://youtu.be/Ypc7ObwCmBc.
#14 ~ "L'inquinamento causato dalla Ferriera di Trieste", di Alda Sancin (Comitato "No Smog" di Trieste): http://youtu.be/vBmsg_wpg_M.
#15 ~ "Il sito contaminato di Terni-Papigno", di Thomas De Luca (Gruppo Ambiente del "Movimento 5 Stelle" di Terni): http://youtu.be/X7Mb52S_nKA.
#16 ~ "La situazione dell'Ilva di Taranto", di Lidia Giannotti (Peace Link di Taranto): http://youtu.be/mM6Mu8Kiamk.
#17 ~ "Gli obiettivi del C.N.S.C. - Coordinamento Nazionale Siti Contaminati", Alberto Valleriani (Retuvasa): http://youtu.be/Z8wZvos9f1I.
II giornata (15 ottobre 2013)
#18 ~ "Analogie tra il sito di Brescia e la contaminazione da Agent Orange in Vietnam", di Marino Ruzzenenti (Fondazione "Luigi Micheletti"): http://youtu.be/vhVMMK76Jz8.
#19 ~ "La bonifica e la rigenerazione delle aree industriali dismesse in Francia e Germania", di René Capovin (Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro): http://youtu.be/9csUxPeAQhQ.
#20 ~ "La sostenibilità economica e sociale delle bonifiche", di Andrea Di Stefano (Està - Economia e Sostenibilità): http://youtu.be/CMQ6Ry8HIZ8.
#21 ~ "La bonifica del sito industriale di Fidenza, Parma", di Alessandra Bello (Direzione dei lavori del S.I.N. di Fidenza, Parma): http://youtu.be/DkIilmwPnPU.
#22 ~ "La bonifica dell'A.C.N.A. di Cengio, Savona", di Stefano Leoni (Ex Commissario del S.I.N. dell'A.C.N.A. di Cengio, Savona): http://youtu.be/ltBxlS-ey5k.
#23 ~ "La tecnologia E.M. - Effective Micro-organism", di Mario Franceschetti (Commissione Ambiente dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia): http://youtu.be/_cu-AkQN8u0.
#24 ~ "Una rete per l'informazione ambientale", di Chiara Bellini (Ecosin) e Rosy Battaglia (Cittadini Reattivi): http://youtu.be/o8XBRQWdTBI.
#25 ~ "Lo stato della bonifica del sito contaminato di Brescia", di Gianluigi Fondra (Assessore all'Ambiente del Comune di Brescia): http://youtu.be/Q43AsH3QXeE.
#26 ~ "La ricerca storica come strumento per le bonifiche", di Giorgio Nebbia (Professore emerito dell'Università di Bari): http://youtu.be/jyc4jg6rYVw.
#27 ~ "Il ruolo dell'informazione per un'opinione pubblica consapevole dei rischi", di Riccardo Iacona (giornalista e conduttore televisivo): http://youtu.be/AqKS5ZyN40w.
#28 ~ "Il C.N.S.C. per un piano nazionale di bonifica", di Alberto Valleriani (Retuvasa): http://youtu.be/7ZIu4jelUBQ.
#29 ~ "L'altra faccia dell'industrializzazione", di Pier Paolo Poggio (Fondazione "Luigi Micheletti"): http://youtu.be/9py0FdV-lI8.
Convegno integrale: http://youtu.be/CKBeSUQHGAg.
Una produzione "Ecosin" a cura di Chiara Bellini, Francesco Scura ed Isabella Cirillo.
Il logo "Ecosin" è di Giovanni Fallacara.
MORGANA PRODUCTION S.R.L.
http://www.ecosin.tv ~
[email protected] ~
[email protected]