Monday, 15 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Frati fritti - Para frittus

Frati fritti - Para frittusУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
In Sardegna già dai primi di gennaio (sebbene il carnevale inizi a febbraio inoltrato) si iniziano a vedere zeppole e dolci fritti in tutte le vetrine delle pasticcerie, tra questi ci sono anche i frati fritti. Un dolce street food amato da grandi e piccini. Dalla tipica forma a ciambella, soffici e profumate da gustare a Carnevale e non solo! Para frittus è il nome in sardo, in Italiano la traduzione letterale dal sardo è frati fritti: il buco al centro infatti ricorderebbe la chierica dei frati e l’anello dorato somiglierebbe al cordone che lega il loro saio. In alcune zone della Sardegna si è soliti inzuppare le ciambelline nell’archermes e solo dopo si passano nello zucchero semolato. Grazie per aver guardato questo video e, se ti piace la ricetta, falla conoscere ai tuoi amici condividendo questo video, inoltre prova a prepararla anche tu e lasciami un commento qui sotto! --- ISCRIVITI AL CANALE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOVITA' --- Seguimi anche sul mio blog: http://magiadiricette.blogspot.it/ sulla mia pagina FB: https://www.facebook.com/MagiadiRicette/ e sul mio profilo INSTAGRAM: https://www.instagram.com/magiadiricette/ ALLA PROSSIMA RICETTA!
Мой аккаунт