Vi dirò, preferisco gli spaghetti a qualsiasi altro tipo di pasta, ma ogni tanto si sa, bisogna cambiare e quindi anziché preparare i classici spaghetti al tonno, ho deciso di fare delle belle farfalle ed invece di seguire la classica ricetta della pasta al tonno ho ben pensato di cuocere il tonno facendo venire così il condimento di queste farfalle un pò cremoso.
Questa ricetta è per principianti e sopratutto (e vi giuro che mi fa sempre tanto piacere pensare a chi cucina e mi legge dall’estero), non prevede ingredienti particolari, pertanto senza difficoltà potrete cucinarla in qualsiasi parte del mondo (o quasi!).
Ingredienti
320 gr. di pasta
260 gr. di tonno (equivale al peso netto di 5 normali scatolette)
8-10 capperi sotto sale
2-3 acciughe sott'olio
2 spicchietti d'aglio
1/2 Cipolla media
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Peperoncino (opzionale)
SEGUI LA RICETTA COMPLETA SUL MIO BLOG: https://www.carlogaiano.com/pasta-al-tonno-in-scatola-cremosa-ricetta-facile-e-veloce/
Mettete in padella 3-4 cucchiai di olio evo, ed aggiungete un paio di spicchietti d’aglio e lasciate andare a fiamma molto lenta. Nel frattempo tagliate la cipolla, se volete, sminuzzate i capperi ed un paio di acciughe sott’olio (altrimenti si possono tranquillamente schiacciare con un mestolo di plastica o di legno direttamente nell’olio in padella) e poi mettete tutto in padella a rosolare molto lentamente per 5-6 minuti. A questo punto, mettete la pasta e fatela cuocere fino ad un minuto prima rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione (se vi piace mangiarla al dente). Alzate la fiamma sotto la padella con il condimento, sfumate con una tazzina di vino bianco e fate evaporare con la fiamma sempre molto alta. Evaporato il vino, aggiungete il tonno e tenete a fiamma bassa. Poco prima di trasferire la pasta in padella, aggiungete un mestolino di acqua di cottura, mescolate bene in modo da fare quasi una cremina con il tonno e passate la pasta con una schiumarola portandola direttamente in padella senza scolarla, aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura e mescolate. Se dovesse essere necessario per far finire la cottura, aggiungete un altro mezzo mestolo di acqua di cottura. Tagliate finemente un ciuffetto di prezzemolo, togliete la padella dal fuoco ed aggiungete il prezzemolo qualche secondo prima di impiattare ed anche un pò di peperoncino se è di vostro gradimento. Date un ultima mescolata ed impiattate.
Avete visto? Questa pasta al tonno cremosa è davvero facile e soprattutto molto veloce, quindi, iniziate subito e vi garantisco che tra 20 minuti sarete già a tavola, let’s go!
Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
Seguimi sui social:
Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ
Instagram: https://goo.gl/e5GUFN
Twitter: https://goo.gl/HrLf2S
Pinterest: https://goo.gl/tLQWne
Google+: https://goo.gl/3bmbJh
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB