Friday, 19 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Campane della Chiesa di S.Martino in Tignano di Sasso Marconi (BO) v.486

Campane della Chiesa di S.Martino in Tignano di Sasso Marconi (BO) v.486У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Suonate eseguite dalle 21:00 alle 22:00 circa di un giorno feriale: [01:05] Doppio bolognese con le 4 grosse: Scappata in quarto, 2 d’organo, 3 fatte a Mezze, calata in quarto; [04:55] Doppio bolognese con le 4 grosse: 6 buttate in Scala, scappata in quarto, 2 d’organo, 24 di San Bartolomeo in Scala, calata in organo e 2 buttate; [09:36] Tirabasse con le 4 grosse: 10 di Monzuno e 12 Lisce in Scala; [13:51] Doppio bolognese con le 4 piccole: scappata in quarto, 2 d’organo, 24 di Cento in Scala, calata in quarto; [17:41] Doppio bolognese con le 4 piccole: 6 buttate in Scala, scappata in quarto, 3 fatte a Campanini e Mezze, con organo prima, in mezzo e dopo, calata in quarto e 12 Lisce in Scala; [24:44] Doppio bolognese con le 4 grosse: levata e scappata in quarto, 2 d’organo, 18 vecchie in Scala, calata in quarto e tirabasse a 12 Lisce in Scala. Concerto di 5 campane a slancio bolognese manuale, in accordo di quarta maggiore + accordo minore ripieno, fuse da Clemente Brighenti di Bologna, di cui le 4 piccole nel 1855 e il campanone nel 1883 (il castello fu restaurato nel 1970): I: Solb3, ha un diametro di 100,5 cm e un peso di 6,21 quintali. https://c2.staticflickr.com/6/5758/30478200006_7dfa868d56_b.jpg II: La3, ha un diametro di 82,8 cm e un peso di 3,5 quintali circa. https://c2.staticflickr.com/6/5747/30427910661_d94dc605e0_b.jpg III: Si3, ha un diametro di 73,7 cm e un peso di 2,5 quintali circa. https://c1.staticflickr.com/9/8653/29883928164_48d446ebdd_b.jpg IV: Reb4, ha un diametro di 66,1 cm e un peso di 2 quintali circa. https://c2.staticflickr.com/6/5761/30478243866_d08c82321d_b.jpg V: Fa4 calante, ha un diametro di 55,9 cm e un peso di 1,4 quintali circa. https://c2.staticflickr.com/6/5642/30216439940_46dfb2d8c3_b.jpg Foto generale alle campane https://c2.staticflickr.com/6/5605/30441754712_4766a576c3_b.jpg Concerto molto bello a cui sono particolarmente affezionato in quanto il campanone e le 2 piccole compongono perfettamente l’accordo delle campane della chiesa di S.Pietro in S.Eraclio, da cui disto sì e no 10 metri. Per questo motivo, durante le pause ho provato ad improvvisare un nuovo rinterzo che potrebbe essere composto nel caso si decida di rinnovare l’impianto e di sostituire il teleclock P700 con un Sirio 12 o un Belltron. Anche qui, come nel video precedente, poiché era notte fonda (non c’era neanche un lampione, e come a Veduro, anche Tignano è un paesetto di alta collina con 4 case e una chiesa, la cui cella campanaria si raggiunge tramite la scalinata) non mi è stato possibile fare le riprese esterne, così ho preso parte delle foto da questo sito http://www.sassomarconifoto.it/index.php/territorio/frazioni/tignano/ e qualcun’altra prestatami gentilmente da un mio amico. Sembra un po’ un video simile a quelli montati dai campanari ambrosiani, ma non l’ho voluto riempire di scritte perché, almeno io, le ritengo un po’ antiestetiche e fastidiose. Ma il prossimo video, che sarà l’ultimo di questa mini-vacanza bolognese, sarà nuovamente fatto alla maniera tradizionale; nel frattempo gustatevi queste campane, a mio parere, stupende.
Мой аккаунт