NON C’È SENSALE SENZA FIORINO… A TAVOLA, rubrica di approfondimento dedicata al mondo della gastronomia e a quei nomi che desiderano esprimere attraverso le nostre telecamere e i nostri microfoni la propria arte culinaria, in un vero e proprio viaggio tra sapori ed emozioni, rubrica legata alla trasmissione radiotelevisiva NON C’È SENSALE SENZA FIORINO ideata e curata dai giornalisti Emilia Sensale e Antonino Fiorino.
L'estate volge al termine e a Villa Domi per salutare la bella stagione si è tenuto un evento enogastronomico durante la serata di lunedì 15 Settembre 2014 con la partecipazione di valenti chef, maestri pizzaioli e pasticcieri che con le loro indiscutibili bontà hanno allietato il palato del pubblico accorso numeroso. In un'atmosfera suggestiva dominata da uno scorcio incantevole della città partenopea visibile dai giardini della struttura ubicata ai Colli Aminei, scandita da un gioco di luci soffuse e da una melodia , è stato possibile assaggiare pietanze genuine e originali direttamente preparate dalle mani sapienti degli chef Gianluca D'Agostino, Fabio Ometo e Antonella Rossi che hanno proposto agli astanti tre panini di qualità e a firma d'autore: rispettivamente panino ai cereali con provola di bufala campana Dop affumicata e peperoni al gratin di bottarga, panino alla segale con crema di gamberetti all'aglio dolce, pomodorini marinati al basilico, mozzarella di bufala campana Dop, panino al mais con alici, cipolla, mozzarella di bufala campana Dop e zucca. Spazio anche ai squisiti fritti a cura del maestro pizzaiolo Enzo Sannino che, per l'occasione, ha preparato ripieni, montanare, arancini, crocchè di patate e frittatine. Lo chef di Villa Domi Raffaele Perna, invece, si è dedicato al cuoppo di alici fritte, mentre il pasticciere Luigi Iannone si è occupato delle graffette. Altri interventi culinari sono stati quelli del Panificio Malafronte con i grissini stirati a mano e il pane artigianale, Paolo Esposito con prodotti di gastronomia, di Birralia con una selezione accurata di birre, dei gelati alla mozzarella di bufala, al tartufo e alla birra a cura di Pina Molitierno e della torta finale a cura del maestro pasticciere Sabatino Sirica, del cioccolato biodinamico firmato Pacari e dei liquori dell'Antica Distilleria Petrone.
Una serata interessante sotto ogni profilo, ricca ma anche di alta qualità per ribadire ancora una volta l'importanza delle nostre eccellenze tra prodotti e talenti della ristorazione campana.
CONTATTI:
[email protected] ~*~ www.emiliasensale.it ~*~ www.youtube.com/emiliantonino ~*~ www.facebook.com/SensaleFiorino ~*~ www.twitter.com/emiliantonino ~*~ #NoncèSensalesenzaFiorino ~*~ www.emiliantonino.tumblr.com