Monday, 15 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Coldiretti, in 200mila al Villaggio contadino a Matera

Coldiretti, in 200mila al Villaggio contadino a MateraУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Circa 200mila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio contadino di Natale a Matera, che ha fatto partire il countdown del mese di chiusura da Capitale Europea della Cultura. E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti a conclusione di #Stocoicontadini nel sottolineare che la città dei sassi è stata presa d’assalto tanto dai lucani quanto dagli abitanti delle regioni vicine, a partire soprattutto dalla Puglia, ma anche tanti turisti stranieri. Per tutto il week end i visitatori hanno potuto vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti salvati dall’estinzione, a tavola con gli agrichef, nei laboratori degli agriturismi per fare la pasta in casa o intrecciare aglio e cipolle, nell’orto a coltivare assieme ai tutor e negli agriasili dove i bambini hanno imparato a impastare il pane o a fare l’orto. Alla tre giorni del Villaggio Coldiretti con il presidente Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo non sono mancate le personalità delle Istituzioni e del mondo politico, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio al Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, fino al presidente della Camera dei deputati Roberto Fico e al sottosegretario Giuseppe L’Abbate e all’onorevole Lorenzo Viviani, ma anche il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, il vicepresidente e assessore regionale con delega alle Politiche agricole Francesco Fanelli, il presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019 Salvatore Adduce, assieme al presidente di Coldiretti Basilicata Antonio Pessolani.
Мой аккаунт