Monday, 15 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Webinar - Valutazione e innovazione: strumenti efficaci per una nuova didattica di precisione

Webinar - Valutazione e innovazione: strumenti efficaci per una nuova didattica di precisioneУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Gabriele Zanardi | PRIMARIA Cerchi le slide riassuntive del webinar? Le trovi qui: http://bit.ly/2E8AQtB Visita l'archivio webinar di Mondadori Education: http://bit.ly/2PwELWm È sempre più necessario individuare strumenti e metodi snelli per la realizzazione di un intervento preciso, puntuale ed efficace. Il concetto di valutazione assume una rilevanza e una valenza decisive per analizzare il processo didattico in termini di efficacia: non si può più parlare, dunque, di una valutazione basata sulla prestazione dello studente, ma è necessario considerare un insieme di fattori differenti, esterni e interni. In tal senso offriremo la possibilità di osservare e comprendere nuovi costrutti valutativi e vederne la loro applicazione in ambito didattico quotidiano. Gabriele Zanardi è psicologo, neuropsicologo, psicoterapeuta, professore a contratto presso il dipartimento di Medicina sperimentale e forense dell’Università di Pavia. Si occupa da anni dell’integrazione dei modelli neurocognitivi con metodologie didattiche inclusive. Presidente del Centro Clinico Omega, certificatore DSA per regione Lombardia e autore Mondadori Education, svolge progetti formativi e di ricerca sul territorio nazionale in relazione alla didattica inclusiva.
Мой аккаунт