Sunday, 21 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Vongolopolis 2014

Vongolopolis 2014У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Vongolopolis 2014 - Porto San Giorgio capitale della Vongola, servizio di Laura Meda - Tutela del pescato locale, promozione delle tipicità, cultura cittadina e tradizioni rinnovate. Tutto questo è “Vongolopolis", una quattro giorni di degustazioni, convegni, gite in mare e spettacoli per grandi e piccini, dedicati alla vongola del nostro territorio e al mare nella sua interezza. Giunta alla sua terza edizione, Vongolopolis, nata dall'iniziativa dell'Assessorato alla Pesca del Comune di Porto San Giorgio con il sostegno della Regione Marche e della Camera di Commercio di Fermo, è tornata giocare, anche quest'anno, un ruolo da protagonista nella già ricca stagione estiva sangiorgese. Dal 25 al 28 luglio Porto San Giorgio è stata presa d'assalto da centinaia di locali e turisti, che hanno seguito i talk show organizzati nel'area portuale e degustato gli aperitivi di pesce e i gustosi abbinamenti con i maccheroncini di campofilone e il riso vialone nano veneto, due primi a denominazione IGP, proposti quest'anno nel villaggio Vongolopolis in viale della Stazione. Una manifestazione dedicata al gusto ma prima ancora alla cultura del mondo marinaro, in grado di trasmettere tutta la passione per il mare della cittadina sangiorgese e far conoscere la straordinaria tradizione marinara della città della vongole. Grande novità di quest'anno dunque il connubio tra la vongola e due primi d'eccezione, uno straordinario matrimonio di gusto e qualità che, secondo recenti indiscrezioni, consentirà a Porto San Giorgio di unirsi al gruppo di Tipicità per rappresentare la nostra regione alla prossima expo milanese del 2015. Grande successo per la consueta uscita in mare a bordo delle vongolare, dove sangiorgesi e turisti hanno potuto vedere e toccare con mano come si pescano, si selezionano e si puliscono le vongole. Porto San Giorgio capitale della vongola dunque e non potrebbe essere altrimenti, dati i numeri che può vantare la marineria marchigiana, terza in Italia, e in particolare quella sangiorgese, che conta tra le 35 e le 50 vongolare, come ci spiega il dirigente regionale del settore pesca Oriano Meconi. Non solo vongole e vongolare: anche le cozze nostrane protagoniste a Vongolopolis, grazie all'uscita in barca di un gruppo di turisti insieme al cozzano nero Basilio Ciaffardoni. Al ritorno a terra pranzo a base di spaghetti con cozze e vongole cucinate dai pescatori del Co.Vo.Pi., consorzio per la pesca dei molluschi bivalvi. Convegni, show cooking, degustazioni, gite in mare, occasioni di scambio e dibattito per promuovere il mondo del mare e far conoscere il lavoro persone che, da secoli, con straordinaria passione ed enormi sacrifici portano il gusto e il sapore del mare direttamente sulle nostre tavole.
Мой аккаунт