У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
La nebbia si dissolve subito sul Brünig in inverno. Hasliberg (BE) è una delle regioni per gli sport invernali più soleggiate della Svizzera.
Ogni edificio urbano dovrebbe essere invidioso dei colori degli chalet di Hasliberg. Solarium? Kaspar Nägeli lo sa bene: la sua famiglia vive da 447 anni in una fattoria «abbronzata». Egli dice che il sole bacia il legno d'abete della facciata da secoli e che una cosa che non manca sul pendio meridionale della Haslital sono i raggi solari. I rustici sono i silenziosi avi di Hasliberg. In inverno sono ben distinguibili nel paesaggio innevato e formano qua e là piccole località. I tetti a due spioventi danno una sensazione di sicurezza e accolgono la calda luce, che di sera penetra attraverso le finestre inferriate. Essi non sono solo i testimoni di un passato carico di sole, bensì anche di una vita isolata e di stenti. Un modesto benessere giunse solo con il collegamento stradale di Hasliberg al passo del Brünig e grazie al turismo che si venne a creare nel 20° secolo. Oltre al sole, i forestieri ne apprezzano il grandioso panorama alpino: a est Grimsel e Susten, a sud Wetterhorn e Eiger, a ovest il lago di Brienz, dove regna spesso la nebbia durante le mattine invernali. Non c'è quindi da meravigliarsi se gli ospiti degli alberghi e i turisti prendono l'autopostale per godersi il sole di Hasliberg con i suoi 60 chilometri di piste di sci, una pista di sci di fondo, due piste per le slitte e 35 chilometri di sentieri per escursioni invernali.