Monday, 15 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Trattare il dolore o curare il malato, con Salvatore Natoli e Fabrizio Benedetti

Trattare il dolore o curare il malato, con Salvatore Natoli e Fabrizio BenedettiУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Da ventidue anni la Fondazione di Ricerca Psicooncologica di Lugano in collaborazione con l’Associazione Triangolo affronta, attraverso i suoi seminari annuali, il problema della centralità della persona nelle cure, approfondendo il significato e il senso della prassi medico-sanitaria contemporanea. Entrambe le organizzazioni vogliono dare il proprio contributo nell'affrontare le problematiche emergenti dall'evoluzione medico-scientifica e da una prassi medica sempre più pluridisciplinare e tecnologica. L’obiettivo primario è quello di mettere l’accento sullo sforzo necessario al mantenimento della centralità della persona umana. Tema dell'incontro di quest’anno è “Trattare il dolore o curare il malato?”. Caritas Ticino ha incontrato Salvatore Natoli (foto), filosofo e docente di Filosofia teoretica presso l’Università della Bicocca e Fabrizio Benedetti, professore di Neuroscienze all'Università di Torino e membro dell' Istituto Nazionale di Neuroscienze, uno dei massimi studiosi mondiali dell'effetto placebo.
Мой аккаунт