Tuesday, 16 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

SON QUA...RITORNANO - I PAGLIACCI - 12 GEN. 2014 - PARMA

SON QUA...RITORNANO - I PAGLIACCI - 12 GEN. 2014 - PARMAУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
PAGLIACCI Dramma in un prologo e due atti su libretto di RUGGERO LEONCAVALLO Musica di RUGGERO LEONCAVALLO Personaggi Interpreti Nedda, nella commedia Colombina KRISTIN LEWIS (12, 24, 26) SERENA DAOLIO (18, 21) Canio, nella commedia Pagliaccio MARCELLO GIORDANI RUBENS PELIZZARI (18, 21) Tonio, nella commedia Taddeo lo scemo ELIA FABBIAN Peppe, nella commedia Arlecchino DAVIDE GIUSTI Silvio, contadino MARCELLO ROSIELLO Un Contadino ALESSANDRO BIANCHINI Un altro Contadino DEMETRIO RABBITO GIANNI SCHICCHI Opera in un atto su libretto di GIOVACCHINO FORZANO Musica di GIACOMO PUCCINI Personaggi Cast Gianni Schicchi, 50 anni ELIA FABBIAN Lauretta, sua figlia, 21 anni EKATERINA SADOVNIKOVA Zita, detta la vecchia, cugina di Buoso, 60 anni SILVIA BELTRAMI Rinuccio, nipote di Zita, 24 anni DAVIDE GIUSTI Gherardo, nipote di Buoso, 40 anni MATTEO MEZZARO Nella, sua moglie, 34 anni ELEONORA CONTUCCI Gherardino, loro figlio, 7 anni LUCA FAROLDI, ERNEST STANCANELLI Betto di Signa, cognato di Buoso, GIANLUCA MARGHERI povero e malvestito, età indefinibile Simone, cugino di Buoso, 70 anni MATTEO FERRARA Marco, suo figlio, 45 anni MARCELLO ROSIELLO La Ciesca, moglie di Marco, 38 anni ROMINA BOSCOLO Maestro Spinelloccio, medico STEFANO RINALDI MILIANI Ser Amantio di Nicolao, notaro STEFANO RINALDI MILIANI Pinellino, calzolaio MATTEO MAZZOLI Guccio, tintore ROMANO DAL ZOVO Maestro concertatore e direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA Regia FEDERICO GRAZZINI Scene ANDREA BELLI Costumi VALERIA DONATA BETTELLA Luci PASQUALE MARI Maestro del coro MARTINO FAGGIANI Maestro del coro di voci bianche GABRIELLA CORSARO ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA CORO DI VOCI BIANCHE E GIOVANILI ARS CANTO GIUSEPPE VERDI Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma Spettacolo con sopratitoli Assistente alla Regia Barbara Di Lieto; Direttore musicale di palcoscenico Fabrizio Cassi; Maestri di sala e di palcoscenico Giuliana Panza, Simone Savina; Maestro di sala, di palcoscenico e alle luci Claudio Cirelli; Direttore di scena Marina Dardani Scene e attrezzeria Laboratori di Scenotecnica e Attrezzeria del Teatro Regio di Parma; Costumi Sartoria del Teatro Regio di Parma, Sartoria teatrale Arrigo (Milano); Calzature Calzature Epoca (Milano); Parrucche Mario Audello (Torino); Sopratitoli Prescott Studio srl (Scandicci, FI) Direttore di produzione Tina Viani; Direttore tecnico e degli allestimenti scenici Paolo Giacchero; Complessi artistici e tecnici del Teatro Regio di Parma Responsabile macchinisti Francesco Rossi; Responsabile elettricisti Andrea Borelli; Responsabile attrezzeria Monica Bocchi; Responsabile fonica Alessandro Marsico; Responsabile sartoria Paola Tosi; Responsabile trucco e parrucche Graziella Galassi; Ispettore di palcoscenico Ettore Moni Durata dello spettacolo: 2h e 55' Pagliacci: 1h e 30', Intervallo: 30', Gianni Schicchi: 55'
Мой аккаунт