Sigla Colpo Grosso le ragazze cin cin The tutti Frutti girls Ecco il mio Video. Ed ecco alcune informazioni: « Cin cin fruttine prelibate cin cin - Cin cin ci innamoriamo cin cin - Cin cin - cin cin ricoprimi di baci Cin cin - cin cin assaggia e poi mi dici Cin cin - cin cin diventeremo amici brinda alla fortuna festeggia con noi!
(Sigla di entrata delle Ragazze CinCin)
Colpo grosso era una trasmissione televisiva notturna italiana, agli inizi serale, in onda dal 16 novembre 1987 al 1991 sulla rete Italia 7, condotta da Umberto Smaila, sostituito nell'ultima edizione da Maurizia Paradiso prima e Massimo Guelfi con Gabriella Lunghi poi, la regia era affidata a Celeste Laudisio.La produzione era a cura della GEIT, la realizzazione a cura di ASA Television per conto della Fininvest con cui la syndication Italia 7 all'epoca aveva un contratto per la fornitura di programmi televisivi. Le puntate venivano registrate presso il Teatro 12 della Icet Studios in Via Peppino Rossi 11/13 a Cologno Monzese[1] (oggi il capannone viene affittato ad uso magazzino), mentre per l'ultima edizione il set venne trasferito negli studi di Asa Television a Cinisello Balsamo. Sebbene fosse una trasmissione da molti critici considerata di basso profilo e dubbio gusto, raggiunse notevoli valori di share nelle fasce orarie in cui veniva trasmessa (intorno alle 22.30, nella seconda edizione raggiunse i 2 milioni di spettatori[2]), ma soprattutto diventò un fenomeno di costume in Italia e non solo. Lo stesso presentatore Umberto Smaila, in un'intervista, rivelò che la fascia di pubblico televisivo che seguiva assiduamente la trasmissione si identificava inequivocabilmente nella medio-alta.
Durante la prima edizione lo studio in cui avveniva la trasmissione era arredato con uno stile che ricordava un casinò e i concorrenti gareggiavano in scommesse e giochi; le vincite venivano poi utilizzate per far togliere i vestiti alle mascherine, che erano sia uomini che donne. I concorrenti stessi si potevano spogliare per raccogliere soldi da giocare nelle scommesse. Scopo del gioco era di spogliare completamente tutte le mascherine (l'ultimo pezzo di vestito che queste si toglievano era proprio la maschera sugli occhi) e fare il cosiddetto Colpo grosso, vincendo l'intero montepremi. Il concorrente che realizzava la maggiore vincita, ma non il Colpo grosso, aveva la possibilità di rimanere come campione in carica per la puntata successiva.
Le ragazze Cin Cin
Dalla seconda stagione vennero introdotte 7 vallette, chiamate prima "Portafortuna" e dall'anno successivo "Ragazze Cin Cin". Le "Portafortuna" rappresentavano 7 talismani (legati ai simboli presenti in alcune slot machines, come la coccinella, il quadrifoglio, il ferro di cavallo, etc..), mentre le "Cin Cin" 7 frutti (ananas, fragola, limone, mandarino, kiwi, ciliegia, mirtillo, ecc..) che, oltre a differenziare il colore del loro costume, erano presenti durante gli stacchetti/strip che eseguivano, nella forma di un segnalino
Data di caricamento: 22/01/2015 su Dailymotion adesso qui