Come rigenerare la cartuccia toner Brother TN130 / TN135 per uso su HL-4040CN, HL-4050CDN, HL-4070CDW, DCP-9040CN, DCP-9045CDN, MFC-9440CN, MFC-9840CDW e resettare il contatore della stampante, riportandolo a zero e facendo in modo che la cartuccia sia accettata dalla stampante senza messaggi di errore.
Esistono 2 versioni della cartuccia: alta capacità (TN135) e bassa capacità (TN130).
La differenza tra le 2 cartucce è il toner contenuto e l'ingranaggio di reset che si trova sul lato della cartuccia.
Queste cartucce toner non hanno un chip, ma per resettare il contatore della stampante hanno un ingranaggio di reset che deve essere posizionato nella maniera spiegata nel video.
Quando la stampante rileva una nuova cartuccia, aumenta il voltaggio di bias applicato al rullo di sviluppo.
Poi mano a mano che la cartuccia viene usata, il voltaggio viene ridotto. Questo è necessario perché le cartucce nuove tendono a stampare chiaro.
In qusto modo la densità di stampa rimane costante, e se non si riazzerasse il contatore si avrebbero problemi di stampa, in quanto la stampante imposterebbe una densità sbagliata.
Questo è anche il perché ci sono due tipi di ingranaggi di reset: bassa capacità (TN130) e alta capacità (TN135).
Se viene rilevata una cartuccia di bassa capacità, la stampante riduce il voltaggio in un arco di 2500 pagine, se invece è ad alta capacità lo riduce in un arco di 5000 pagine.
E' quindi inutile riempire una TN130 con la stessa quantità di toner di una TN135: si rischiano problemi di qualità a metà ciclo.
La stampante rileva l'uso della cartuccia non solo a seconda del toner rimasto, ma a anche a seconda del numero di giri che fa il rullo di sviluppo della cartuccia.
Il limite massimo oltre il quale la stampante manda il messaggio di toner esaurito è 111000 giri (6000 pagine x 18.5 giri del rullo).
Il numero di 18.5 giri è dato da una stima non solo dei giri che servono per stampare una pagina, ma anche dei giri che fa il rullo quando la stampante è in riscaldamento e nelle fasi di calibrazione.
Ovviamente quando la stampante è in modalità stampa nero, i rulli delle cartucce colore non girano.
MATERIALI OCCORRENTI:
- cacciavite
- alcool isopropilico
- bottiglia toner (nero ciano magenta o giallo)
- Se hai aria compressa o un aspiratoner (tipo il nostro AT140) ancora meglio
DIFETTI RIPETITIVI:
Sono quei difetti che si ripetono sul foglio sempre alla stessa distanza
- Rullo di sviluppo della caruccia 37.4 mm
- tamburo 75.0 mm
- rullo fusore superiore 78.5 mm
- rullo fusore inferiore 78.5 mm
Se hai bisogno di consigli o hai dei suggerimenti scrivi nei commenti.
Evita il più possibile di respirare le polveri del toner.
---------------------------------------
Listino materiali per la rigenerazione:
http://www.linkaccessori.it/index.asp?lan=ita&pag=REFILL%20STAMPANTI%20LASER
Listino cartucce toner rigenerate:
http://www.linkaccessori.it/index.asp?lan=ita&pag=CARTUCCE%20TONER%20RIGENERATE
--------------------------------------------
Link Accessori srl
Via Beverara 224/7
40131 BOLOGNA
Tel 339 4543870
http://www.linkaccessori.it
email:
[email protected]
link utili:
http://www.emmegiricambi.it/
http://www.brother.it/
-------------------------------------------------------------------------