Tuesday, 23 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Rai 2 Medicina 33 - "Bombita" - Disfunzione Erettile - Dott. Gabriele Antonini

Rai 2 Medicina 33 - "Bombita" - Disfunzione Erettile - Dott. Gabriele AntoniniУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Con l’aumentare delle diagnosi sempre più precoci molti uomini tra i 50 e i 60 anni scoprono di avere un tumore alla prostata che viene trattato chirurgicamente con esiti “drammatici” sulla funzione erettile. Circa il 90% degli operati esita in una impotenza irreversibile che non risponde alla terapia orale con gli inibitori della fosfodiesterasi 5 (Viagra, Cialis, Levitra) Si stima che in tutto il Caribe e Sud America siano più di 30 milioni gli uomini con disfunzione erettile post Prostatectomia Radicale. Anche l’utilizzo delle più moderne attrezzature compreso il Robot non preserva il maschio dal rischio di questa complicanza che altera irreversibilmente la qualità di vita. In Italia la situazione è sovrapponibile. Almeno 3 milioni di uomini soffrono di disfunzione erettile e di questi circa 500000 hanno tolto la prostata. In più il diabete e la sindrome metabolica completano il quadro delle condizioni che possono alterare la sessualita’ di tutti gli uomini. La protesi idraulica al Pene di ultima generazione risolve definitivamente tutti i problemi di disfunzione erettile. È’ composta da due cilindri di parylene ed appunto dalla “bombita” un piccolo meccanismo attivatore che viene posizionato all’interno dello scroto,completamente invisibile, che se azionato permette di gonfiare i cilindri e ridare a qualsiasi uomo la possibilità di avere una erezione perfetta e duratura come un ragazzo di 20 anni. Gabriele Antonini MD PhD Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l'Università di Roma "La Sapienza"Specializzato in Urologia presso l'Università di Roma "La Sapienza" Dirigente Medico presso il Dipartimento di Urologia "U.Bracci" del Policlinico Umberto I° di Roma Professore a contratto presso l'Università di Roma " La Sapienza" nel Master universitario di II° livello in Andrologia chirurgica ricostruttiva ed implantologia protesica Dottore di Ricerca in Biotecnologie della riproduzione umana presso l'Università di Roma "La Sapienza" Dottore di Ricerca in Anatomia,Dermatologia e Chirurgia Plastica presso l'Università di Roma "La Sapienza" Master di II° livello in Andrologia clinica presso l'Università di Padova Corso di perfezionamento in Andrologia clinica presso l'Università di Padova Master universitario di I° livello in Diagnostica Ecografica Urologica interventistica presso l'Università "La Sapienza" Master di II° livello in Andrologia chirurgica presso l'Università di Torino Master di II° livello in Medicina della riproduzione presso l'Università di Padova Master di II° livello in Andrologia chirurgica presso l'Università di di Roma "La Sapienza" Perfezionato in chirurgia Andrologica estetica e ricostruttiva dei genitali maschili presso l'Università UCLH di Londra Casistica operatoria di più di 2000 interventi Uro-Andrologici Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali E' socio della Società Italiana di Urologia (SIU), della Società Italiana di Andrologia (SIA), della Società Europea di Urologia (EAU) e della Società Europea di Sessuologia Medica (ESSM) E' membro della Commissione di Chirurgia Ricostruttiva della Società Italiana di Andrologia
Мой аккаунт