Con questo video ho voluto omaggiare la città di Roma e la sua infinita ed eterna bellezza. Circo Massimo, il Vittoriano detto anche Altare della Patria, il Colosseo, Castel Sant'Angelo, Piazza Venezia, il Palazzo della Civiltà Italiana conosciuto anche come Colosseo quadrato, sono solo alcuni luoghi di questa splendida città piena di fascino e ricca di storia.
Vi auguro una buona visione e se il video vi piace fatemelo sapere nei commenti.
"Quanto sei bella Roma" (conosciuta anche come "Canta se la vuoi cantar" e “Gira se la voi girà, canta se la voi cantà”) è una canzone composta nel 1934 da Cesare Andrea Bixio, Enzo Bonagura, Ferrante Alvaro De Torres e interpretata inizialmente da Carlo Buti. Negli anni '30 c'era stato un vero e proprio boom della canzone romana; nel 1934 usciva anche "Signora Fortuna" e l'anno successivo "Chitarra romana".
"Quanto sei bella Roma" fu interpretata da vari artisti: Alberto Rabagliati, Luciano Tajoli, Giacomo Rondinella, Claudio Villa, Nancy Cuomo, Lando Fiorini, Gabriella Ferri, Rosanna Fratello, Alvaro Amici, Elena Bonelli, Bruno Martino
Una versione molto celebre di questo brano è quella interpretata da Anna Magnani nel film del 1946 "Abbasso la ricchezza".
⭐ http://www.giannimirizzi.net/
SEGUIMI su:
⭐ Facebook http://goo.gl/8fjw11
⭐ Instagram https://goo.gl/nifJoN
Iscriviti al mio canale YouTube:
⭐ http://bit.ly/2FPhPO6
⭐ Acquista CD e Spartiti ➤ https://goo.gl/QVWfTr
Testo Romanesco
Quanto sei bella Roma
quanto sei bella Roma a primavera
er Tevere te serve, er Tevere te serve de cintura
San Pietro e er Campidojo da lettiera.
Quanto sei bella Roma,
quanto sei bella Roma a prima sera
gira, si la voi girà,
canta si la voi cantà.
De qua e de là dar fiume
de qua e de là dar fiume c’è ‘na stella
e tu nun poi guardalla
e tu nun poi guardalla tanto brilla
e questa è Roma mia, Roma mia bella,
De qua e de là dar fiume,
de qua e de là dar fiume c’è ‘na stella
gira si la voi girà
canta si la voi cantà.
#quantoseibellaroma #cantaselavuoicantar #giraselavuoigirar