CALCIO PADOVA - HELLAS VERONA F.C. 0-1 (0-0)
Reti: 59 Campisi
CALCIO PADOVA
Cano; Carbone, Cesar, Cotroneo (59 Petrassi), Falsini (55 Di Venanzio); Jidayi, Patrascu, Bovo; Rabito (53 Baù), Varricchio, Di Nardo. (Facchin, Gentile, Pederzoli, Gasparello). All. Tesser
HELLAS VERONA F.C.
Rafael; Mancinelli, Ceccarelli, Bergamelli, Pugliese; Garzon, Bellavista, Campisi (89 Moracci); Parolo; Girardi, Tiboni (66 Gomez). (Franzese, Conti, Vicentini, Vanderhoeght, Dianda). All. Remondina
Arbitro: Tasso di La Spezia
Assistenti: Tronchin, Ranghetti
Ammoniti: Mancinelli, Patrascu, Jidayi, Bellavista, Cesar, Bovo, Varricchio
Espulsi: Girardi all86, Di Venanzio al 91
Recupero: 1 - 5
Spettatori: 3.746
A Padova l'Hellas Verona sfata il tabù derby grazie alla rete di Campisi, dopo un quarto d'ora dall'inizio del secondo tempo. Remondina ritrova Ceccarelli in difesa e Garzon a centrocampo, conferma Pugliese come terzino sinistro e Girardi in attacco, con Tiboni al suo fianco.
Poche le emozioni nella prima frazione di gioco, con i gialloblù che hannop costruito comunque l'unica vera occasione al 4'. Sponda di Tiboni per Campisi, cross dalla sinistra per Garzon con la conclusione al volo del centrocampista che termina alta. Più vibrante la ripresa che dopo soli 2' vede protagonista l'Hellas: Girardi fa sponda di testa per Tiboni ma l'attaccante non riesce ad agganciare. Al 6' ghiotta occasione per la squadra di Tesser, con il colpo di testa di Jidayi, da comoda posizione, dentro l'area che non impensierisce più di tanto Rafael. Al 14' Campisi pesca il jolly, con una bella conclusione dal limite dell'area che supera Cano. L'Hellas crede nell'impresa mentre il Padova accusa il colpo. Gialloblù che potrebbero raddoppiare poco dopo, al 15', ma la punizione di Parolo si stampa sul palo con Cano immobile. Al 21' Gomez rileva Tiboni e l'Hellas gestisce bene il vantaggio, aiutato anche dal Padova che non riesce a creare periooli alla porta di Rafael. La partita si chiude con l'ingenua espulsione di Girardi, al 40', che colpisce con una testata un avversario con il direttore di gara a due passi, rosso diretto che lo costringerà a saltare sicuramente il prossimo impegno del Bentegodi contro il Pergocrema. Al 46' invece Di Venanzio è stato mandato anzitempo negli spogliatoi per aver preso a male parole l'arbitro.
Grazie a questa vittoria, la seconda lontana da Verona, la settima stagionale, i gialloblù salgono a quota 30 punti in compagnia proprio del Padova.