Wednesday, 17 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Mozart, in vigna e al cinema

Mozart, in vigna e al cinemaУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Un calice di Brunello sullo sfondo della Val d'Orcia? No, o per meglio dire, non solo questo, perché l'obiettivo è scoprire la via Francigena, che passa per la Toscana e, soprattutto, per l'antica Mansio di Torrenieri. Ecco di cosa parlerà il docu-film, una produzione francese, curata da Jean Louis Livi, noto, soprattutto, per aver prodotto Alain Resnais, il regista di "Hiroshima mon amour", le cui riprese, che inizieranno a maggio, si terranno tra le vigne, a Brunello, di Paradiso di Frassina, la cantina nota, nel mondo, per la metodologia di coltivazione "Mozart in vigna". "Ho aperto, come l'apprendista stregone, un nuovo modo - spiega Carlo Cignozzi, Paradiso di Frassina - di condurre la vigna, accarezzandola con l'armonia e non la chimica. È stata la mia metodologia agronomica, basata sulle note musicali, che ha fatto innamorare Livi tanto da propormi l'idea di questo film".
Мой аккаунт