Friday, 26 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Missioni. Nelle periferie del mondo - puntata del 25 novembre 2013

Missioni. Nelle periferie del mondo - puntata del 25 novembre 2013У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Maurizio Di Schino e Gabriella Facondo raccontano le storie e le esperienze dei sacerdoti, religiosi e religiose e dei laici missionari impegnati negli angoli più difficili e dimenticati del pianeta. Nella puntata del 25 novembre ospite in studio Mons. Giorgio Biguzzi, Missionario Saveriano, vescovo emerito di Makeni, in Sierra Leone. Prima partenza per la Sierra nel 1975. Ha vissuto in quel paese negli anni della guerra civile e del reclutamento forzato dei bambini e delle bambine soldato: con i missionari Saveriani si è per la loro liberazione e riscatto attraverso programmi di recupero e di reinserimento sociale. Tra il 1999 e il 2003 Mons. Biguzzi, come membro del Consiglio Interreligioso della Sierra Leone (un organismo che riuniva i capi delle comunità cattoliche, protestanti e musulmane del Paese) è stato il protagonista dell'accordo di pace siglato nel luglio del 2003 tra il Presidente della Sierra Leone Ahmed Tejan Kabbah e il leader del RUF (Fronte Unito Rivoluzionario) Foday Sankoh. Ora è in pensione e vive in Italia. In studio anche Pasquale Chiaro, giovane della Diocesi di Albano, con due esperienze missionarie in Sierra Leone, entrambe della durata di circa 20 giorni, a novembre 2009 e novembre 2010. La Chiesa di Albano ha sostenuto molti progetti delle missioni Saveriane a Makeni, in Sierra Leone. E poi da Bozoum, nella Repubblica Centrafricana, Padre Aurelio Gazzera, missionario Carmelitano. Torniamo a riaprire una finestra in un paese dove i civili vengono massacrati dai miliziani Seleka. Un paese, un conflitto dimenticato. Tra gli ospiti della puntata anche Wilma Massucco, giornalista e filmmaker, che ha realizzato il video "Sierra Leone. La vita non perde valore" sul riscatto dei bambini soldato. Nel video c'è la testimonianza di padre Giuseppe Berton, Missionario Saveriano, morto nel giugno 2013, che scrive di Christian Caulker, ex bambino soldato e poi portiere della nazionale di calcio della Sierra Leone. Nel corso della puntata è stata ricordata la figura di Padre Beniamino Rossi, missionario scalabriniano morto improvvisamente il 21 novembre nelle missioni scalabriniani ad Haiti, dove era andato per verificare la prosecuzione di progetti post-terremoto. Grazie a lui tanti giovani hanno assaporato e vissuto anche per lunghi periodi le missioni nel mondo. Infine il Premio "Volontariato 2013" istituito dalla Focsiv. Il vincitore di quest'anno è Rosario Volpi, un testimone dell'impegno cristiano "nelle periferie del mondo" con la onlus Educatori Senza Frontiere della Fondazione Exodus. Rosario è in Madagascar, sarà nostro ospite lunedì prossimo , 2 dicembre. Ci racconterà del suo impegno come psico-pedagogista in un "Villaggio dei ragazzi": un progetto per l'educazione informale, sostegno psicologico e alimentare dei bambini poveri.
Мой аккаунт