У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Марш «Священная война» / Marš «Svjaščennaja vojna»
Marcia «La guerra sacra»
March «The sacred war»
Esecuzione della Banda Musicale dell'Ammiragliato di San Pietroburgo della Marina Militare Russa (Адмиралтейский оркестр Ленинградской военно-морской базы).
Compositore/Composer/Композитор: Aleksandr Vasiľevič Aleksandrov (Александр Васильевич Александров)
Si deve la composizione di questo brano assai celebre in Russia e nell'ex U.R.S.S. in generale, al Maestro Aleksandr Vasiľevič Aleksandrov, già autore dell'Inno Nazionale Sovietico. La composizione risalente al 1943 era un'esortazione affinché il Popolo Sovietico insorgesse nei confronti della «Wehrmacht» che aveva occupato gran parte della zona europea dell'U.R.S.S. Al giorno d'oggi, il brano viene sovente eseguito con questa cadenza solenne nel momento in cui fanno ingresso sul luogo ove si tiene una determinata parata militare, la Bandiera di Stato della Federazione Russa e la cosiddetta «Bandiera della Vittoria» ossia il vessillo del Reggimento di Fucilieri sovietico che per primo arrivò a Berlino nel 1945.
This composition was a work of Alexandr Vasilevich Alexandrov, compositor of the Soviet National Anthem. This Marchsong was composed in 1943 as an exortation to fight against the German Army that occupied the most western part of the U.S.S.R. Nowadays it is played with solemn cadence at the trooping of the State Flag of the Russian Federation and the so called «Banner of Victory» that is a reproduction of the original Regimental Flag of the Soviet Riflemen that firstly arrived in Berlin in 1945.