Lulù l'angelo tra i fiori (花の子ルンルン Hana no ko Runrun?) è una serie televisiva anime del 1979 prodotta dalla Toei Animation e trasmessa dalla TV Asahi nello stesso anno. In Italia è stata trasmessa nel 1981 per la prima volta, e replicata successivamente nel 1988 da Italia 1, nel 1990 da Rete 4, nel 2004 da Italia Teen Television, nel 2007 e nel 2009 da Boing e nel 2010 da Hiro oltre che sulle reti locali. In seguito, dopo sette anni di assenza, è tornata in TV, andato in onda dal 13 fino al 29 dicembre 2017, nelle repliche notturne di Italia 1, dalle ore 3,00 circa, fino alle ore 5,30 circa, con puntate variabili tra i 5 e i 7 episodi.
Nella serie italiana la sigla iniziale è cantata dai Rocking Horse.
Alla serie nel 1980 è seguito il film d'animazione dal titolo Hana no ko Runrun konnichiwa sakura no kuni, inedito in Italia.
In un tempo remoto gli spiriti delle piante vivevano in armonia con gli esseri umani, fino a quando in questi ultimi cominciarono gradualmente a nascere avidità e crudeltà. Questo fatto spinse gli spiriti delle piante a migrare verso un altro mondo che soprannominarono Stella dei Fiori. Parte della loro eredità rimase comunque in quei terrestri che avevano conosciuto il vero significato dell'amore e della bontà. Al fine di poter far salire al trono il nuovo sovrano della Stella dei Fiori, vengono mandati sulla Terra due spiriti dei fiori, Dundù e Nanà, sotto le sembianze di un cane e un gatto parlanti, per trovare la persona che, grazie a tali caratteristiche, avrebbe potuto ritrovare il Fiore dei Sette Colori, unico mezzo per poter avviare la successione.
È in Francia che i due folletti incontrano Lulù, una giovane orfana, discendente sia dagli spiriti dei fiori che dagli umani, che vive con i suoi nonni proprietari di un negozio di fiori. Il giorno del suo quindicesimo compleanno Dundù e Nanà chiedono alla ragazza di unirsi a loro nella ricerca del prezioso fiore, svelandole quindi l'esistenza della Stella dei fiori e della sua reale natura. Accettando l'incarico, spinta anche dai suoi premurosi nonni, a Lulù viene regalata una spilla magica, dono del Re della Stella dei Fiori, grazie alla quale potrà essere in grado di acquisire gli abiti e le capacità professionali a seconda delle esigenze del momento (dopo un determinato periodo di tempo, l'effetto della magia svanisce e gli abiti e le capacità di Lulù tornano come prima). Unico requisito per il suo pieno funzionamento è quello di trovare ogni volta un fiore da far riflettere nello specchietto della spilla senza il quale l'oggetto non sembra potersi attivare. Inizia così il lungo viaggio che porterà Lulù e i suoi due compagni a girare per tutta l'Europa e in cui non mancherà di conoscere e aiutare svariati personaggi che incontrerà sul suo cammino..
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.