Tuesday, 16 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Le attività dell'esercito italiano sul fronte africano.

Le attività dell'esercito italiano sul fronte africano.У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Giornale Luce B0854 del 25/03/1936 Descrizione sequenze:veduta della vasta radura desertica dell'Endertà con il tracciato di una strada ; immagini di un accampamento militare, con tende e camion ; collina con un rifugio per postazioni militari e legionari che camminano sparsi ; gruppo di legionari che scherzano tra di loro con delle spade prese agli indigeni ; un legionario, chino a terra, carica un fucile ; un legionario taglia un arbusto su una collina desertica ; alcuni soldati italiani sistemano il filo spinato ; legionari sulla collina ; artiglieria pesante in posizione ; un legionario seduto accanto ad un cannone guarda con un binocolo davanti a sé mentre un compagno gli parla indicando verso la piana sottostante ; un legionario invia segnali luminosi accanto ad altri due compagni ; legionari su un rifugio in pietra ; un gruppo di legionari dietro alcuni sacchi ammassati ; cartello sulla pista tracciata sulla sabbia con la scritta:'Per Belesat' ; un camion militare corre per una strada tra monti desertici ; veduta della strada costruita di legionari italiani ; strada nel deserto vista dall'automobile in corsa ; cartello con la scritta:'Per Buie Heonò' ; Badoglio scende da una collina parlando con un altro ufficiale e seguito da altri militari ; Badoglio e gli altri militari consultano delle cartine geografiche in un accampamento ; Badoglio, sotto una capanna di legno, osserva, seduto, il paesaggio circostante da un cannocchiale ; un soldato è seduto, sotto un tenda militare, davanti ad una radio ; dei soldati sistemano i fili di un palo della luce ; i fili elettrici ; operai al lavoro per sistemare i cavi elettrici ; paesaggio desertico con camion militari, cavalli e soldati ; un soldato parla al microfono della radio ; un ufficiale osserva dal cannocchiale accanto ad un altro in piedi vicino a lui ; truppe in marcia con i muli e i cammelli ; un uomo di colore saluta accanto ad un cammello ; soldati in marcia ; un camion scende per una strada nel deserto ; autocarri in marcia nel deserto ; aeroplano in volo ; il generale Cona parla con i giornalisti, circondato da soldati ; immagini dei volti dei giornalisti che ascoltano il generale Cona, e prendono appunti ; via vai di autocarri per una strada in una landa deserta ; veduta di un villaggio indigeno ; uomini di colore camminano per una collinetta ; gruppi di indigeni nel villaggio ; gruppo di indigeni su un torrente ; una donna di colore lava i panni nell'acqua del torrente ; gruppo di caprette ; immagini di animali domestici sparsi nel villaggio ; indigeni seduti a terra sorridenti ; capanne indigene ; un dromedario tra la vegetazione ; un bambino di colore in braccio alla madre prende il latte ; veduta di una diga sul torrente ; un gruppo di indigeni cammina e attraversa il varco nella diga ; due uomini di colore accanto ad un ascaro ; il volto di un uomo di colore con segni evidenti di bruciature ; altre immagini del volto dell'indigeno Galla torturato dal ras Mulughietà ; un legionario fa voltare l'indigeno Galla per mostrare la schiena con le tracce delle frustrate ; Archivio Storico Luce http://www.archivioluce.com . Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese. Seguici anche su: Facebook - https://www.facebook.com/LuceCinecitta Twitter - https://twitter.com/LuceCinecitta Sito Ufficiale - http://www.cinecittaluce.it Shop Online - http://www.cinecittashop.it Archivio Storico - http://archivioluce.com
Мой аккаунт