Le 3 spiaggie più ambite dai turisti in Sardegna...
У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Falling (Ft. eSoreni) by Sappheiros: https://www.youtube.com/redirect?v=0rfzkcQjiFg&redir_token=zWaQ1tLoTk120EfJVtuxa8fCHiZ8MTU4MDcyOTA2MUAxNTgwNjQyNjYx&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fsoundcloud.com%2Fsappheirosmusic
Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0
Free Download / Stream:https://www.youtube.com/redirect?v=0rfzkcQjiFg&redir_token=zWaQ1tLoTk120EfJVtuxa8fCHiZ8MTU4MDcyOTA2MUAxNTgwNjQyNjYx&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fbit.ly%2Ffalling-ft-esoreni
Music promoted by Audio Library https://www.youtube.com/watch?v=0rfzkcQjiFg
alla fine dopo Cala Mariolu e Cala Biriola a Baunei, Punta Molentis a Villasimius e Tuerredda a Teulada anche la mitica spiaggia di La Pelosa sarà a numero chiuso dalla prossima estate. Si tratta per la verità di una sperimentazione, ma il destino sembra segnato per questo arenile che rischia anno dopo anno di scomparire, tra fenomeni meteorologici sempre più potenti e una pressione antropica che non accenna a diminuire.E allora, in attesa che il piano studiato per far rinascere la spiaggia de La Pelosa diventi realtà, ecco che arriva il numero chiuso. Solo 1500 fortunati potranno godersi contemporaneamente questo angolo di Paradiso in Terra. E nel caso ve lo stiate chiedendo… No, non cessa l’obbligo di usare la stuoia sotto l’asciugamano.