Visita il mio sito qui
http://DomandeAZampotta.it
COME ALLATTARE ARTIFICIALMENTE UN CUCCIOLO O UN GATTINO
È arrivato in casa un cucciolo o un gattino? Magari ve lo hanno affidato appena nato? È troppo piccolo per essere già svezzato? Oppure è nata una cucciolata? La mamma non riesce a nutrirli tutti? Oltre alla grande gioia di prendersi cura di questi esserini con coccole e calore, c’è la responsabilità di nutrirli nel modo adeguato. E il loro primo nutrimento deve per forza essere il latte.
Purtroppo sono molti i casi in cui diventa necessario ricorrere al latte artificiale. Prima di tutto, non spaventarti. È più semplice di quanto non immagini. Ma vale sempre la regola d’oro di seguire i consigli del veterinario.
L’allattamento è una delle fasi più importanti della vita del cane e del gatto. Il latte è un alimento completo e costituisce, per lui come per gli uomini, il primo nutrimento. È anche un momento fondamentale per l’equilibrio psicofisico dell’animale ed è quindi estremamente importante che non venga separato dalla madre prima che sia completato lo svezzamento.
Capitano però delle situazioni in cui, per vari motivi, la mamma non può allattare. Vediamo quali.
1) il caso più tragico, la sua mancanza: il cucciolo potrebbe essere orfano o abbandonato
2) la mamma non ha latte o non ne produce abbastanza per tutti i cuccioli
3) la mamma rifiuta la prole o uno dei suoi piccoli
4) la cagnolina o la gatta soffre di mastite che dà un fortissimo dolore alla mammella e non allatta quindi il cucciolo.
In questi casi come si procede? Il piccolo ha comunque bisogno del latte, perché altrimenti non potrebbe sopravvivere, e bisogna necessariamente trovare una soluzione.
Ci sono due modi: si possono affidare i cuccioli a una balia oppure sostituire il latte materno con del latte artificiale.
Attenzione a non usare latte di altre specie animali (ad esempio il lette vaccino, di capra, di pecora…) perché la composizione può essere anche molto differente e provocare problemi digestivi.
Questo perché ogni specie animale produce il latte materno più adatto alle proprie esigenze nutrizionali. Ecco perché è importante sostituirlo con latte artificiale che sia il più simile possibile.
Fortunatamente esistono in commercio alcuni latti di questo genere. Quello che ti presento ora è prodotto da Bayer, si chiama Primolatte con una variante per cani (Primolatte cucciolo) e una per gatti (Primolatte gattino).
Tutte e due sono state studiate per ricalcare perfettamente la composizione del latte materno canino e felino, con tutte le proteine e le vitamine necessarie per crescere bene e raggiungere l’età dello svezzamento.
Vedrai! Con una bilancia potrai seguire l’accrescimento del piccolo giorno dopo giorno e riferire al tuo veterinario i suoi progressi.
Preparare il biberon è molto semplice: basta seguire queste semplici istruzioni:
* sulla confezione c’è una tabella che ti permette di calcolare la quantità di polvere da usare in base alle settimane di vita e al peso, se hai dubbi, ad esempio sull’età, chiedi al veterinario
* col misurino presente nella confezione prendi la dose indicata e mettila nel biberon (usa un biberon per bambini ai primi giorni di vita, lo trovi tranquillamente in farmacia)
* poi aggiungi acqua nella quantità indicata, dopo averla fatta bollire per bene
* agita con cura il biberon e fallo un po’ raffreddare in modo da somministrare il latte alla temperatura di 38° circa. Puoi versare qualche goccia sul polso per assicurarti che non scotti
* se hai poco tempo, puoi preparare il latte per l'intera giornata, conservandolo poi in frigorifero. Riscaldalo prima dell'uso e mescolare accuratamente.
Dopo la poppata massaggia delicatamente il pancino per favorire la digestione e l’evacuazione. Anche la sua mamma farebbe così, leccandolo con la lingua.
E poi armati di pazienza e amore. Nelle prime tre settimane di vita, cuccioli e gattini hanno bisogno di mangiare ogni due ore.
Si hai capito bene, questo significa che dovrai puntare la sveglia e svegliarti anche di notte! Poi puoi ridurre gradualmente la frequenza dei pasti aumentando la dose.
Con queste indicazioni, spero di esserti stata utile. Se vuoi avere informazioni in più sui prodotti citati o farmi altre domande sui prodotti legati al mondo pet, scrivimi a www.domandeazampotta.it
Come vedi, basta solo un po’ di buona volontà. Con questo piccolo grande aiuto da parte tua, i cuccioli saranno pronti a iniziare una lunga e serena vita insieme a te.
#zampottaTV #AllattareCuccioli #AllattareArtificialmenteCuccioli
=======================================================
Iscriviti al mio canale qui
https://www.youtube.com/channel/UCCz8CDSh5l3JYC5jyraz7hg?sub_confirmation=1
Visita il mio sito qui
http://domandeazampotta.it
Seguici anche su Facebook
https://www.facebook.com/ZampottaMagazine/