Tuesday, 23 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Lasagne al Forno con Verdure - Senza Glutine

Lasagne al Forno con Verdure - Senza GlutineУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Primo Piatto Ricco di Gusto ma Senza Glutine, Con Lasagne di Pasta Fresca Fatte in Casa Senza Glutine http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/lasagne-verdure-forno-senza-glutine.html Ingredienti Ricetta Per la pasta senza glutine 50 g di farina di riso 50 g di maizena 35 g di tapioca 35 g di farina di grano saraceno 2 g di gomma xantana 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 80 ml di acqua Per il ragu' di verdure 150 g di peperoni 150 g di carote 150 g di melanzane 150 g di pomodorini 50 g di sedano 150 g di zucchine 1 ciuffo di prezzemolo Qualche foglia di basilico Qualche foglia di menta Qualche stelo di erba cipollina 1 pizzico di sale 1 pizzico di pepe 100 g di ricotta stagionata 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Per la besciamella 500 ml di latte 40 g di maizena Q.b. di sale Q.b. di pepe 1 grattugiata di noce moscata Preparazione Lasagne al Forno con Verdure - Senza Glutine 1. Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della pasta senza glutine. In una ciotola, raccogliere la farina di grano saraceno, la farina di tapioca, l’amido di mais e la farina di riso. Mischiare le polveri con la gomma xantana, l’olio e l’acqua. Amalgamare tutti gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere una pasta elastica e facilmente lavorabile: se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, si consiglia di aggiungere ancora un po’ di acqua. Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per una mezz’oretta. Lo sapevi che… La gomma xantana è indispensabile per ottenere questa particolare pasta, facilitandone la stesura e regalando “nervosità” e struttura al composto. In altri termini, lo xantano imita l’azione del glutine. 2. Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del ragù di verdure. Lavare le melanzane, rimuovere il picciolo e tagliarle verticalmente a fettine sottili. Sistemare un colino sopra ad un piatto oppure ad una ciotola, dunque riporre i dadini di melanzane in uno scolapasta e cospargere man mano con il sale. Lasciar sgocciolare le melanzane per un’oretta: per agevolare lo sgocciolamento, si consiglia di sistemare un peso sopra alle melanzane. Perché cospargere le melanzane con il sale? Il sale è utile per togliere l’acqua di vegetazione delle melanzane: in questo modo, viene rimossa la solanina, un glicoalcaloide potenzialmente tossico, responsabile del tipico retrogusto amaro delle melanzane. 3. Nel frattempo, pulire i peperoni, tagliarli a metà, rimuovere il picciolo, i semi ed i filamenti interni. 4. Sbucciare le carote e tagliarle a dadini. Pulire le zucchine, rimuovere il picciolo e ridurle a dadini. 5. Pulire i pomodorini e tagliarli a pezzetti piccoli. 6. Lavare le coste di sedano, eliminando i filamenti più duri e legnosi. Tagliare il sedano a tocchetti. 7. Lavare le melanzane per togliere l’eccesso di sale, dunque tamponarle con carta assorbente. 8. Versare due cucchiai di olio e.v.o. in una casseruola, dunque riunire tutti i dadini di verdure (peperoni, carote, melanzane, pomodori, sedano), mantenendo una fiamma sostenuta per un paio di minuti. Quando le verdure si sono dorate, coprire con il coperchio e, mantenendo una fiamma moderata, cuocere per una decina di minuti vendo cura di mescolare di tanto in tanto. 9. Al termine della cottura, alzare la fiamma per asciugare eventualmente il liquido in eccesso. Aggiustare di sale e pepe. Ultimare con un trito di erbette aromatiche . 10. Riprendere la pasta fresca senza glutine e stenderla in sfogli dalle dimensioni circa uguali a quelli della pirofila scelta per preparare il pasticcio. 11. Preparare la besciamella light. In un pentolino, versare 400 ml di latte vaccino ed aggiungere sale, pepe e noce moscata. Nel frattempo, stemperare l’amido di mais in 100ml di latte freddo. Quando il latte nel pentolino inizia a bollire, versare l’amido e mischiare con il frustino fino a quando la crema addensa. 12. Comporre il pasticcio. Ungere una teglia rettangolare in pirex dalle dimensioni di 20x25 cm: in alternativa, foderare la teglia con la carta da forno. Versare un mestolino di besciamella ancora calda, coprire con uno sfoglio di pasta fresca e farcire con il ragù di verdure e con un mestolino di besciamella. Cospargere con un’abbondante grattugiata di ricotta stagionata. Coprire dunque con un altro strato di pasta, besciamella, verdure, formaggio, procedendo a strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Ultimare con una grattugiata di ricotta stagionata. 13. Cuocere le lasagne in forno preriscaldato a 200°C per c.a. 20', avendo cura di accendere il grill pochi minuti prima di togliere le lasagne dal forno. 14. Togliere la teglia dal forno, lasciar intiepidire e servire https://www.facebook.com/RicettediAlice
Мой аккаунт