LA STAGIONE DELLA VIOLENZA 1994/1995 [Scontri Ultras: Brescia-Roma e Genoa-Milan]
У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Ampio reportage dei vari TG italiani sui tafferugli dopo Brescia-Roma e Genoa-Milan. Il 20 Novembre '94 ultras bresciani, romanisti e forze dell'ordine danno vita a un pomeriggio infuocato fuori e dentro lo stadio Rigamonti, il bollettino di guerra riporterà una coltellata all'addome per il vicequestore Giovanni Selmin. Altre decine di agenti restano feriti in modo non grave. Genoa-Milan del 29 Gennaio 1995 è uno degli eventi che hanno sicuramente segnato la storia più recente del movimento ultras italiano. Nel pre-partita all'esterno dello stadio Marassi, perde la vita Vincenzo "Claudio" Spagnolo, 25 enne ultras genoano, accoltellato dal 18 enne Simone Barbaglia, identificato in seguito dalla digos di Genova che filmò uno per uno tutti i tifosi milanisti che erano rimasti per ore all'interno della "gabbia" del Ferraris. All'esterno si stava consumando la rappresaglia degli ultras genoani che durò per ore, in seguito alla sospensione della partita per la morte di Spagnolo.