Thursday, 18 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

La certificazione energetica in ottica BIM? Non è fantascienza ma semplice realtà! Vieni a scoprirlo

La certificazione energetica in ottica BIM? Non è fantascienza ma semplice realtà! Vieni a scoprirloУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
La certificazione energetica in ottica BIM? Non è fantascienza ma semplice realtà! Vieni a scoprirlo Intervento dell’azienda sponsor Irondom srl Il Progetto IRONDOM: “la casa del futuro” Edifici col cuore in acciaio e dall’anima termoriflettente La tecnologia del COLD FORMED STEEL: principi ed applicazioni; Soluzioni stratificate a secco per l’efficienza energetica; L’innovazione dei materiali per l’isolamento termico: i Termoriflettenti Ultrasottili ACTIS; Il Building Information Modeling per l’edilizia residenziale a secco; Processi File to Factory per la prefabbricazione digitale; Detrazioni ed Agevolazioni, Bonus Fiscali vigenti; Presentazione di Irondom Academy Arch. Giuseppe Maisto – Direttore Tecnico Irondom srl Definizione dell’involucro mediante le funzionalità di Blumatica ArchIT. Modellazione degli impianti: riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento, illuminazione. Esempio di redazione di un APE: Calcolo della prestazione energetica Interventi migliorativi Esportazione del file XML per la registrazione dell’APE sui catasti energetici regionali Esempio di progettazione di un edificio di nuova costruzione (ex. Legge 10): Calcolo energetico e verifica dei principali indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015 Calcolo della potenza termica invernale ed estiva per il corretto dimensionamento degli impianti Esempio di diagnosi energetica: Calcolo dei consumi reali dell’edificio mediante una valutazione energetica adattata all’utenza (tailored rating) Validazione del modello di calcolo mediante il confronto con le bollette energetiche Analisi costi-benefici degli interventi di miglioramento energetico Ing. Luca Cocozza – Responsabile Tecnico Blumatica Conclusioni della sessione: domande e approfondimenti
Мой аккаунт