Il video dell'intervento di coibentazione di una casa passiva a Biella con uno spessore di 40 cm di fibra di cellulosa ISOLARE nell'intercapedine creata sul pavimento, sulle pareti e sul tetto tutto in legno.
E' la seconda casa passiva in Piemonte e i progettisti hanno scelto di coibentarla con la fibra di cellulosa ISOLARE posata a 65/70 Kg/mc di densità.
Questa casa consumerà meno di 0,5 Litri/mq all'anno: in abitazioni esistenti costruite con sistemi tradizionali, la sola messa in opera di uno strato di 30-40 cm di fibra di cellulosa nel sottotetto frena la fuga di calore, con un risparmio energetico che può superare il 30%, un benessere abitativo dovuto alla maggiore stabilità della temperatura negli ambienti ed un aumento della temperatura interna delle stanze più fredde di 3-4 °C.
In estate la coibentazione del sottotetto e/o dei muri esterni della propria casa porta ad un abbassamento della temperatura interna anche di 2-4ーC, sufficiente per limitare o eliminare l'uso del condizionatore e conseguire un notevole risparmio di elettricità
Per sapere tutto sui costi, i modi e i tempi di intervento per isolare termicamente la tua casa con la fibra di cellulosa contattaci subito!
Visita http://www.isolare.it oppure chiama il Numero Verde 800 101060 o scrivi a
[email protected]
Approfondisci con l'intervista a Luciano Sonda, titolare di ISOLARE: https://www.youtube.com/watch?v=Dou1h37S4bI