Wednesday, 17 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Intervista a Adriano Sofri - 3/4 - Il costo della poverta'

Intervista a Adriano Sofri - 3/4 - Il costo della poverta'У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Intervista realizzata nel carcere di Pisa "Don Bosco" il 15 Ottobre 2002 a cura di Daniele Pugliese Riprese e montaggio - Oronzo Cagnazzo Il 15 ottobre 2002 ho avuto la dolorosa fortuna di intervistare Adriano Sofri nel carcere Don Bosco di Pisa per conto della Regione Toscana che aveva organizzato un convegno su "I luoghi della poverta'". L'allora vicepresidente della Giunta regionale, Angelo Passaleva, un ex democristiano antiabortista, lontanissimo da me, col quale tuttavia, nel corso del tempo, ho stretto una rispettosissima e credo reciproca stima, mi chiese di farlo, per tramite del suo capo segreteria, Mauro Banchini, ora mio collega a Toscana Notizie, altra persona degna di rispetto. Anche da Sofri la mia distanza era assoluta: lui e' stato il leader di Lotta Continua, e noi figgicciotti, pur avendo molti amici in Lotta Continua, ci sentivamo abissalmente lontani da loro e loro da noi. Pero', col tempo si cambia, e Sofri e' cambiato tanto, tantissimo. La sofferenza l'ha cambiato ancora di piu', ed oggi, insieme a Luciana Littizzetto e pochi altri, e' una delle poche menti che ci guidano a capire un po' di piu', a guardare un po' oltre. Quest'intervista, che ho fatto insieme a Oronzo Cagnazzo, racconta cose banali e percio' geniali. La dedico al mio amico Saber. Che in arabo significa "pazienza". Grazie Adriano.
Мой аккаунт