I sintomi del virus cinese: dobbiamo preoccuparci?
У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Un virus che spaventa, che sta mettendo in allarme il mondo intero. In Cina stanno prendendo le misure sull’entità del problema, negli altri Paesi ogni segnale tende a scatenare il panico. Ma sembra sia ancora poco chiaro con cosa abbiamo a che fare. Abbiamo provato a fare chiarezza con il dottor Albert Kasongo.
L’ombra del virus che ha colpito la Cina in questi ultimi giorni ha investito il mondo dell’informazione e l’opinione pubblica, innescando forti preoccupazioni in tutto il mondo, anche nel nostro Paese.
Tra confini monitorati, ospedali in rapida costruzione e continui allarmismi, l’idea che possa diffondersi un’epidemia simile a quella della Sars (Sindrome acuta respiratoria grave) nel 2002 rischia di scatenare facilmente il panico.
Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Con che tipo di virus abbiamo a che fare? E come possiamo proteggerci da un’eventuale infezione o contagio? Per rispondere a tutte queste domande ci siamo rivolti al medico vaccinatore Albert Kasongo.
Iscriviti al canale: http://ohga.it/Kkg1o
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/OhgaCiaopeople/
Seguici su instagram: https://www.instagram.com/ohga/
Per stare bene con se stessi, con gli altri, con l’ambiente: https://www.ohga.it/
https://video.ohga.it/video/ag/XixDj-SwADLYDEkT