PER 4 PERSONE:
4 fette di Pesce spada da circa 150 gr l'una
2 Limoni
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo tritato 4 cucchiai
Origano secco 2 cucchiai
Capperi 1 cucchiaio
Olio EVO 1 bicchiere
Sale e pepe q.b.
Si comincia con la preparazione della salsa “salmoriglio”:
in una ciotola capiente si versa il succo filtrato dei due limoni, insieme all’olio extravergine di oliva e si emulsiona energicamente con l’aiuto di una frusta. Si trita ora il prezzemolo, i capperi e l’aglio finemente, poi si versano nell’olio e limone, continuando a mescolare con la frusta.
Si aggiunge quindi anche l’origano e si aggiusta di sale e pepe. A questo punto il salmoriglio è pronto e può restare in frigo, fino al momento in cui ci servirà.
Dopo aver lavato accuratamente le fette di pesce spada in abbondante acqua salata, si asciugano e si condiscono con olio EVO; si mette su fuoco vivace una padella antiaderente e quando sarà ben calda vi si adagiano le nostre fette di pesce spada, che faremo cuocere, da entrambi i lati, per un totale di circa quattro minuti, finché non sarà dorato.
Quando sarà cotto, si serve il pesce spada irrorato con il salmoriglio.