Granita al Limone - Come bilanciare la miscela ed ottenere una granita buonissima e dissetante con vero succo di limone!
http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/granita-limone.html
Ingredienti Ricetta
500 ml di acqua
250 g di zucchero
500 ml di succo di limone non trattato
Preparazione
1. Versare acqua e zucchero in una piccola casseruola, dunque portare ad ebollizione continuando a mescolare. Si otterrà così uno sciroppo.
2. Lasciar raffreddare lo sciroppo, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.
3. Nel frattempo, lavare i limoni (preferibilmente non trattati), tagliarli a metà a ricavarne il succo.
4. Filtrare il succo ottenuto attraverso un colino: l'operazione è facoltativa.
5. Unire il succo di limone allo sciroppo di zucchero ben freddo.
6. Versare la miscela in una vaschetta da congelatore oppure in una caraffa in pirex. Riporre il tutto in freezer. Rimuovere la vaschetta dopo un paio d'ore e raschiare con una paletta oppure con un cucchiaio le parti cristallizzate. Riporre nuovamente il contenitore in freezer.
7. Ripetere l'operazione ogni 2 ore, fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Il processo di congelamento richiede circa 8-10 ore, in base alle dimensioni della vaschetta.
In alternativa...
Qui abbiamo descritto il metodo originale di preparazione della granita.
Chi desidera, può cambiare metodo e preparare una cosiddetta "ghiacciata": in questo caso, sarà necessario tritare semplici cubetti di ghiaccio in un tritaghiaccio (oppure pestarlo con lo schiacciacarne) ed aggiungere sciroppo di limone.
Un'altra variante della granita classica è la "gramolata", che prevede la continua mantecatura del liquido fino ad ottenere una consistenza molto simile a quella di un sorbetto. Per la gramolata, la miscela di acqua, zucchero e succo va versata direttamente nella gelatiera, e qui mantecata per circa 20-30 minuti, in base al tipo di macchinario che si possiede.
8. L'ideale è servire la granatina immediatamente, al raggiungimento della giusta consistenza. Un congelamento troppo lungo potrebbe portare alla formazione di un blocco unico: in questo caso, per ottenere la granita, sarà sufficiente raschiare il tutto con un cucchiaio di acciaio oppure passarlo al tritaghiaccio.
************
Segui le Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/
Segui le Ricette di Alice su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Alice-Ricette-di-Alice-Mypersonaltrainertv/336158593167135