ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
Il ruolo dello #Stato, la globalizzazione, il #MES, l'#Europa, il Movimento #5Stelle. Gianluigi #Paragone è, come nel suo stile, senza filtri. Ecco l'intervista a 'Un Giorno Speciale' con Fabio Duranti e Francesco Vergovich.
"Il problema è che le ragioni del cosiddetto libero mercato, guidato dalla finanza, prevalgono sull'economia reale. Se tu torni a disciplinare questo meccanismo riporti l'economia reale in una posizione più centrale. Questo lo deve fare lo Stato, con i poteri che derivano dalla Costituzione. L'Europa non ha una Costituzione, è inutile che veniamo qua a raccontare la favola dell'Europa politica.. non la vogliono l'Europa politica. Il MES è un organismo, non tutti sanno che non è solo una sigla, un '#FondoMonetarioInternazionale' a livello europeo, in salsa europea, che ti dà delle linee di credito. Quindi è sempre una matrice finanziaria. Dobbiamo decidere: vogliamo continuare verso questo modello o vogliamo ritornare ad uno Stato centrale. Io voglio uno Stato centrale, il famoso sovranismo che non è altro che avere la sovranità nazionale di uno Stato che è in grado con i poteri della Costituzione di fronteggiare i pirati della globalizzazione. Perché la globalizzazione non ha regole, ha accordi e trattati, ma non una Costituzione. Se il Movimento 5 Stelle approva il MES tradisce il patto che aveva stipulato con gli elettori. Abbiamo fatto campagna elettorale e siamo entrati in #Parlamento dicendo certe cose, se ora sono diventati europeisti allora lo dicessero e andiamo a nuove elezioni".