Gli highlights della gara tra Credito di Romagna Forlì e Orlandina Basket, match valido per l'ottava giornata del campionato di Adecco Gold terminato con la vittoria dei paladini per 72-79.
Al PalaCredito di Romagna di Forlì l'Orlandina batte la Fulgor per 71-79 e ottiene la quinta vittoria consecutiva nell'Adecco Gold. La squadra allenata da coach Pozzecco è stata in vantaggio praticamente per tutti i 40 minuti di gioco, arrivando anche sul +20, meritando, così, un risultato su un parquet non certo facile.
La palla a due è vinta da Forlì, ma i primi punti sono dell'Orlandina con Archie che schiaccia subendo il fallo e realizzando il libero aggiuntivo. Mays trova Soragna, subentrato a Basile, nell'angolo con un piede sulla linea dei tre punti per il 0-5 dopo 3'. Cain gioca col perno e consente il sorpasso ai romagnoli (8-7 dopo 5'). Nell'azione successiva è, però, Nicevic a portare a termine il controsorpasso con un appoggio al tabellone. Archie da sotto e Mays in contropiede, imbeccato da Basile, allungano per l'Orlandina (8-13 a 3' dalla prima sirena). Mays realizza in transizione nonostante il fallo del giovane Niccolò Basile, ma sbaglia il libero. Sul finale di quarto il play dell'Upea trova Archie dall'arco e l'americano non tradisce. La prima frazione termina 9-20 per i paladini.
È di Cain il primo canestro del secondo quarto. Soragna (canestro dall'angolo dietro la linea dei tre punti), Nicevic dalla media e Archie in correzione sul tiro da tre di Laquintana danno all'Upea il +15 (12-27 dopo 3'). L'Orlandina arriva anche sul +16, grazie alla tripla da distanza siderale di Mays (18-34), ma la Fulgor ha un sussulto e con Saccaggi, Cain e Ferguson si porta sul -10 (24-34 a 1' dalla pausa). Cain conquista un rimbalzo in attacco e realizza, Ferguson fa 2/2 ai liberi e Forlì arriva al -6 (28-34). Nell'azione che chiude il primo tempo però Mays trova un canestro importante per spezzare il digiuno in attacco dell'Orlandina. Si va, così, all'intervallo sul +8 per l'Upea: 28-36.
Al rientro sul parquet è Forlì ad aprire le danze con Ferguson (due realizzazioni di fila): 32-36 dopo 1'. Inizia, però, il "D'wayne Mays show": senza pensarci due volte penetra e trova con l'aiuto della tabella il canestro, si ripete subito dopo e ancora in penetrazione semina il panico tra le canotte forlivesi e delizia i presenti al PalaCredito con uno step-back concluso con il canestro in allontanamento (32-44 dopo 5). Dopo gli otto punti di D'wayne Mays, realizza per l'Orlandina anche Nicevic dalla media distanza. Mays e Portannese fanno 2/2 in lunetta, Nicevic realizza con quello che è il suo marchio di fabbrica, il tiro dalla media, e Capo d'Orlando trova un nuovo massimo vantaggio (+20, 32-52 dopo 7'). Time-out chiamato da coach Galli che riesce a scuotere i suoi. Sono 6 i punti in fila, infatti, della Fulgor: tripla di Eliantonio, canestro da sotto di Cain e 1/2 di N. Basile in lunetta (38-52 a 1' dalla fine). La seconda realizzazione di Giacomo Eliantonio, ala grande ex Sigma Barcellona, chiude il terzo quarto sul 41-54.
Nell'ultimo quarto Forlì tenta l'assalto e arriva sul -7 con l'ex Crow dall'arco (60-67 a 4' dalla fine). Ma il killer della serata è Mays: solo retina dall'arco per lui (60-70 a 3' dalla fine). Arriva anche la tripla per Gianluca Basile, ma Crow e l'altro Basile con due bombe permettono a Forlì di arrivare sul -6 (69-75 a 1' dal termine). 2/2 di un freddissimo Nicevic con soli 40 secondi da giocare (69-77). Realizza ancora Cain, ma i liberi di Portannese chiudono la gara sul 71-79.