Crostata Svizzera alle Noci e Nocciole - Torta Engadina con speciale crema al mou: Buonissima!
http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/crostata-noci-mou-engadina.html
Ingredienti Ricetta
Per la pasta frolla
270 g di farina bianca di tipo 00
50 g di fecola di patate
100 g di zucchero
Essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
5 g di lievito per dolci
60 g (1 medio) di uova
20 g (1 medio) di tuorli
60 g di burro
50 ml di latte
Per la farcitura al Mou
140 g di zucchero
1 cucchiaio di acqua
200 ml di panna fresca
150 g di gherigli di noci
100 g di nocciole
40 g di miele
Preparazione Crostata al Mou e Frutta Secca - Torta Engadina
1. Preparare la pasta frolla. In una ciotola, setacciare la farina bianca insieme alla fecola di patate ed aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito istantaneo e l’essenza di vaniglia.
2. Amalgamare il tutto con il burro a temperatura ambiente, insieme a un tuorlo e ad un uovo intero. Impastare il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di latte per ottenere la giusta consistenza.
Alcuni consigli utili…
Per rendere la pasta ancora più morbida, si consiglia di mischiare la farina bianca insieme alla fecola di patate; in alternativa alla fecola, è possibile usare qualsiasi altro tipo di amido. Nella ricetta consigliata, utilizziamo zucchero semolato, ma è possibile sostituirlo interamente con zucchero di canna.
La frolla va lavorata per poco tempo: infatti, più a lungo si lavora l’impasto, più farina assorbirà la pasta frolla.
3. Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per mezz’ora.
4. Stendere la frolla sulla spianatoia, dunque foderare una teglia per crostate dal diametro di 24 cm con la pasta, appoggiandola sulla carta da forno. Con i ritagli, ricavare delle sagome natalizie a piacere.
5. Preparare il ripieno. Frullare grossolanamente le noci e, a polvere più sottile, le nocciole tostate.
6. Preparare la salsa alla panna. In un pentolino, raccogliere lo zucchero, aggiungere un cucchiaio di acqua e far caramellare avendo cura di non superare i 175°C. Quando lo zucchero caramella, unire la panna bollente e continuare a cuocere per qualche minuto, aggiungendo il miele. Rimuovere il pentolino dal fuoco ed unire la frutta secca.
7. Lasciar intiepidire per una decina di minuti. Versare la salsa al mou nello scrigno di frolla ed ultimare la superficie con le stelline di pasta frolla.
8. Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40-45 minuti o fino a doratura.
Attenzione alla cottura
Se la superficie della crostata assume una colorazione troppo scura, consigliamo di cambiare modalità di cottura: durante gli ultimi 10 minuti, cambiare la modalità statica ed accendere solo la suola (calore nella parte inferiore del forno).
9. Sfornare, lasciar raffreddare e riposare il dolce per 24 ore.
10. Tagliare a fette e servire.
************
Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/
Segui le Ricette di Alice su Facebook: https://www.facebook.com/RicettediAlice