CORO MANI BIANCHE della LOMBARDIA
Presso l'Istituto Comprensivo "Jacopo Barozzi" di Milano è in atto il progetto "VIVILIS-SCUOLA" che nasce dalla collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Milano e la Provincia di Milano. L'iniziativa ha la finalità di offrire, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, un ambiente di vera integrazione per i bambini sordi del territorio milanese. Il progetto "CORO DELLE MANI BIANCHE", il collaborazione con VIVILIS-SCUOLA, si sviluppa partendo quindi da una realtà già ben radicata in ambito scolastico e mira ad un' integrazione totale nella vita quotidiana. Il bambino sordo, crescendo, deve affrontare ostacoli legati a problemi comunicativi in tutti gli ambiti di inserimento (scuola, tempo libero, lavoro...). Il progetto VIVILIS prevede che i bambini/ragazzi siano inseriti all'interno della stessa classe sperimentando un vero e proprio bilinguismo con la lingua dei segni (LIS); infatti tutti i bambini, sordi e normo-dotati, imparano a esprimersi con la LIS.
Presso lo stesso Istituto Comprensivo è inserita dal 2007 l'associazione musicale ICM Insieme Con la Musica che offre alla scuola e al territorio una varietà culturale e educativa musicale, dai corsi di strumento, al piccolo coro di voci bianche. Già negli scorsi anni ICM ha intrapreso un percorso di collaborazione con ENS su progetti scientifici; è stata infatti siglata una convenzione con l'Università degli Studi di Milano, dipartimento di Informatica, per lo studio di apparecchiature idonee a far "ascoltare" la musica ai sordi.
L'Associazione L'Albero della Musica è attiva in Milano dal 2006 con numerosi progetti di educazione musicale strumentale e corale presso Istituti Comprensivi Statali situati in aree metropolitane disagiate. Fra queste realtà musicali cresciute in ambiti scolastici, di rilievo è il Coro di Voci Bianche "Italo Calvino", nato da una felice idea dell'Istituto Comprensivo Statale omonimo, situato nella periferia nord-est di Milano. Il Coro è divenuto una realtà di livello semi-professionale, con impegni musicali di alta risonanza.
Dall'incontro di questi due nuclei del Sistema in Lombardia, insieme all'attività già in atto da diversi anni del progetto VIVILIS presso l'Istituto "Jacopo Barozzi", è nato così il progetto comune del CORO DELLE MANI BIANCHE -- LOMBARDIA, ispirato all'esperienza venezuelana delle Manos Blancas.
Le Mani Bianche sono un coro di bambini e adolescenti con disabilità di udito e di linguaggio che interpretano la musica attraverso la gestualità. Cantano con le mani, calzate da guantini bianchi, coreografando la Lingua dei Segni (LIS); sono affiancati da un coro di voci bianche che dà parole e armonia ai gesti delle mani bianche.
http://www.ensmilano.it/article/view/id/1355/
video: Ambra Zaghetto