Wednesday, 01 October, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

CONTATORI: COSA NE PENSANO GLI UFFICI METRICI

CONTATORI: COSA NE PENSANO GLI UFFICI METRICIУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Su oltre quaranta milioni di contatori dell'energia elettrica che dal 2001 ad oggi sono stati installati nelle nostre case, non sono presenti né bolli, né sigilli degli ispettori metrici abilitati alla verifica di apparecchiature di questo genere. Sono presenti sigilli del distributore, sistemi anti frode che tutelano però solo l'azienda e mai il consumatore. L'unica garanzia che ad oggi possiede un consumatore è quella della parola del distributore stesso che lo rassicura in merito alla qualità del servizio offerto. A volte ci viene il dubbio che abbiano conservato l'acronimo ENEL di proposito e proprio per avere maggiore credibilità..? Ma quand'è che gli italiani si accorgeranno che dietro a quell'acronimo non esiste più un Ente nazionale..? E' certo che gli italiani ci mettono molto tempo ad accorgersi delle cose e forse era stato calcolato anche questo fattore. Il Ministero dello sviluppo pare non riesca a trovare soluzioni a questo problema, o forse semplicemente ritiene che non ci sia alcuna fretta di risolverlo. L'Autorità per l'Energia elettrica e il gas, ossia quell'organismo indipendente, istituito con la legge 14 novembre 1995, n. 481 che dovrebbe avere il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l'efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso l'attività di regolazione e di controllo, pare sia invece totalmente incompetente in materia. Noi la definiremmo un'illusione di autorità, perché altrimenti, oltre quaranta milioni di famiglie italiane, ad oggi, non sarebbero in balia delle vessazioni e degli abusi quotidiani a cui sono sottoposte. E nel frattempo che qualcuno si deciderà a far qualcosa, gli italiani continueranno a pagare dio solo sa che cosa, mentre tutto si svolge ormai in un contesto di anticostituzionalità eclatante dove l'uomo perde sempre più il diritto di far valere le proprie ragioni e sentirsi libero di scegliere cos'è meglio per se stesso.
Мой аккаунт