Come proteggere il giovane portiere dall’invidia dei compagni di squadra
У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Sembra una persecuzione quella dei compagni di squadra verso giovani portieri di talento che al primo errore vengono attaccati brutalmente come se la colpa della sconfitta fosse sempre e solo la loro.
Leggi l'articolo completo, Clicca Qui Adesso:
www.crescereportiere.it/come-proteggere-il-giovane-portiere-dall-invidia-dei-compagni-di-squadra
Nel calcio moderno, partendo dal calcio dilettante arrivando a quello professionistico, nella maggior parte dei casi conta solo vincere e fare risultato.
Il come si ottiene il risultato e al cosa succede all’interno del campo e non solo, non viene minimamente calcolato.
Questa esasperazione al risultato genera un clima di agonismo sfegatato all’interno dello spogliatoio e nell’animo della squadra.
Tanto da dare potere ad ogni singolo giocatore di potersi esprimere come vuole e contro chi vuole.
Senza che l’allenatore riesca ad avere il controllo totale di ogni loro azione.
Pertanto, nel marasma generale il giovane portiere è quello che ha meno difese, in quanto è isolato dalla squadra se si allena con il preparatore o è lasciato per molto tempo da solo a buttarsi a terra nell’angolino del campo.
Dammi un minuto e ti spiego meglio!
Leggi l'articolo completo, Clicca Qui Adesso:
www.crescereportiere.it/come-proteggere-il-giovane-portiere-dall-invidia-dei-compagni-di-squadra
Fuoco, Forza, Fede
Daniele Rolleri