Monday, 15 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Come leggere sette libri in una settimana

Come leggere sette libri in una settimanaУ вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
COME LEGGERE 7 LIBRI IN UNA SETTIMANA Leggere sette libri in una settimana non è la stessa cosa di leggere sette libri in sette giorni. Sette libri in sette giorni potrebbero non essere tutti filati, ma con pause, più o meno lunghe, tra un giorno e l'altro, favorendo così il defaticamento mentale da una forma di lettura, come questa, intensiva. Leggere invece sette libri in una settimana è impegnativo ma non impossibile. Nessuna formula magica, nessun metodo di lettura veloce, ma solo un po'di buona volontà. Alcuni accorgimenti fondamentali sono: 1. scegliere la settimana in cui non si hanno troppi impegni extra-lavorativi. 2. Essere costanti. La COSTANZA, come in tutte le cose, è indispensabile, e premia, inoltre in questa occasione bisogna averne per una settimana, che non è poi un tempo così lungo. DA DOVE PARTIRE? 1. CAPIRE QUALI LIBRI LEGGERE Il genere Deve variare: saggistica, libri per ragazzi, romanzi, manuali. Libri dello stesso tipo, letti per una media di tre ore al giorno, rischiano di stancare. Tempo e numero di pagine Scegliere libri che partano almeno da 120 pagine e non superino le 160; leggere libri più lunghi, in un solo giorno, diventerebbe troppo impegnativo e umanamente impossibile per chi conduce una vita dettata da studio, lavoro, famiglia. Per leggere una pagina bisogna impiegare al massimo 1,4 minuti. Leggere, in questa settimana, libri che abbiano pagine in cui si richiedono anche 2/2,5 minuti di lettura è sconveniente, perché rischia di incagliare il lettore, impedendogli così di proseguire lesto. Questo punto è il fondamento per la buona riuscita della lettura di sette libri in una settimana. Siccome leggere è, anche, una questione di tempo, risulta indispensabile stabilire un tot di ore che ci si impegna a non superare. Inoltre non si deve forzare la velocità di lettura, ognuno ha la sua. Forzarla significherebbe non entrare nel testo come si deve, perdere qualcosa tra le righe 2. CAPIRE QUALI FASI DELLA GIORNATA DEDICARE ALLA LETTURA È una scelta molto soggettiva, ma importante per pianificare un minino la settimana di lettura. Sarebbe bene scandirla in due, meglio tre momenti della giornata che potrebbero essere così suddivisi: - mattina 30 min. - pausa pranzo 1 h - sera/notte 1,5 h Per non stancarsi troppo è bene restare dentro le 3 h di lettura al giorno, massimo 3,5. Leggere per più tempo rischia un affaticamento eccessivo. 3. CAMBIARE LUOGO DI LETTURA Cambiare spesso il luogo in cui ci si mette a leggere aiuta la mente a rilassarsi e tenere alto il ritmo. 4. PARTIRE DAL LIBRO PIÙ DIFFICILE Al quinto giorno s'inizia a sentire il peso di una lettura così intensa, per questo motivo è bene cominciare dal libro più difficile per chiudere con quello che consideriamo più facile, per impegno e per tempo di lettura necessario. VANTAGGI DI LEGGERE 7 LIBRI IN UNA SETTIMANA 1. Chi non legge molto, o niente, anche da diversi anni, si mette in saccoccia sette libri in pochi giorni. 2. Per chi i libri li mangia invece, può essere un buon modo per sfoltire in breve tempo quelli che se ne stavano sulla pila da troppo, davvero troppo tempo... 3. Successivamente, leggere un libro alla settimana, non solo sembrerà, ma sarà davvero più facile. RISCHI 1. Leggere un libro tutto d'un fiato aiuta a coglierlo nella sua complessità, ma rischia, forse, di impedirne una meditazione profonda, che invece viene agevolata da una lettura più distesa. 2. Il rischio maggiore è quello di saturarsi di letture, per cui se l'impegno diventa eccessivo, meglio abbandonare. ====================================================== Se ti fa piacere * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/channel/UCi_1ftywCGGoSb1c86k2gog?view_as=public * Visita il mio sito http://pellegrinidellinfinito.it/ * Seguimi anche sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/limenlibri/?ref=bookmarks * Seguimi su Instagram https://www.instagram.com/albertotrevellin/ Grazie! Al prossimo libro!
Мой аккаунт