Friday, 26 September, 2025г.
russian english deutsch french spanish portuguese czech greek georgian chinese japanese korean indonesian turkish thai uzbek

пример: покупка автомобиля в Запорожье

 

Cambiamento climatico: peggio le vacche o le auto?

Cambiamento climatico: peggio le vacche o le auto?У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Chi provoca più emissioni di gas serra? Le vacche o le auto? A fare chiarezza su uno dei temi più controversi e su cui gira la maggior quantità di disinformazione di sempre ci pensa Frank Mitloehner, docente e specialista in qualità dell’aria presso il dipartimento di Scienze Animali della UC Davies. Mentre le vacche emettono perlopiù metano, le auto, ma anche gli aerei, le navi e tutto ciò che brucia combustibili fossili come petrolio, gas e carbone (estratti dopo essere stati a lungo sotto terra), riversano in atmosfera enormi quantità di CO2 che, pur avendo effetto serra inferiore del metano, resta in atmosfera per circa mille anni (il metano invece per circa dieci anni). Cosa significa? Che non ha senso parlare delle emissioni dei bovini in termini di CO2 equivalente, e che tutto ciò che brucia combustibili fossili per funzionare impatta sul clima molto più del bestiame. Ma non è tutto: il bestiame non immette nuova CO2 in atmosfera. Per scoprire il perché, e per capire chi è davvero il nemico del clima, guardate questo breve video della rubrica “Vacche e Clima”, versione sottotitolata da Carni Sostenibili in italiano dell’originale “Cows and Climate” di Planet-Smart Dairy (DairyCares.com).
Мой аккаунт