Bujinkan Dojo in Genoa The Bujinkan “武神館” (Residence of the God of War) is an international organization founded by Grand Master Masaaki Hatsumi for the study and practice of the nine ancient martial traditions he inherited. The discipline that embodies the essence of the teachings of these nine schools is now known by the name of BudoTaijutsu “武道体術”. Among the martial traditions taught in the Bujinkan there are three Ninjutsu , including the famous Togakure Ryu , but also other schools that are part of the curriculum (such as Gyokko Ryu and Koto Ryu ) , however, were studied by the Ninja of Iga region . In Genoa, is represented by Dai-Shihan 大師範 Luca Lanaro (Shihan means “master”, and is a Japanese honorific titlle, a license to certified experts used in Japanese martial arts for instructors at master level), he is registered at the Shidoshikai (International Register of Bujinkan Instructors), and teaches Ninpo Taijutsu in Genoa since 1999, every year he goes to Japan to study directly with Soke Masaaki Hatsumi. The Luca Lanaro Dai-Shihan gives seminars in Italy and also abroad. Bujinkan Dojo a Genova La Bujinkan "武神館" (Dimora del Dio della Guerra) è l'organizzazione internazionale fondata dal Gran Maestro Masaaki Hatsumi per lo studio e la pratica delle nove antiche tradizioni marziali da lui ereditate. La disciplina che racchiude l'essenza degli insegnamenti di queste nove scuole è attualmente conosciuta con il nome di BudoTaijutsu "武道体術". Tra le tradizioni marziali insegnate nella Bujinkan ve ne sono ben tre di Ninjutsu, tra cui la famosa Togakure Ryu, ma anche altre scuole che fanno parte del curriculum (come la Gyokko Ryu e la Koto Ryu) venivano comunque studiate dai Ninja della regione di Iga. A Genova è rappresentata dallo Dai-Shihan 大師範 Luca Lanaro Jugodan Kugyo Happobiken 十五段 空行 八法秘剣 (Shihan significa "maestro", ed è un titolo onorifico giapponese, una licenza certificata di esperto usata nelle arti marziali giapponesi per gli istruttori di livello di maestro), regolarmente iscritto allo Shidoshikai (Albo internazionale istruttori Bujinkan), ed insegna Ninpo Taijutsu a Genova dal 1999, ogni anno si reca in Giappone per studiare direttamente con il Soke Masaaki Hatsumi, di cui è allievo diretto, inoltre impartisce seminari in Italia e all'estero, e gli è stato conferito dal Soke Masaaki Hatsumi il nome marziale (Bugou 武号) di Isamu Koma 勇駒 che si può tradurre come "Cavallo coraggioso" (Koma 駒 è l'ideogramma per il cavallo degli scacchi giapponesi Shogi, di cui è un pezzo molto importante, mentre Isamu 勇 significa; valoroso, coraggioso e eroico). Bujinkan Dojo Genova http://bujin.altervista.org/ Dai-Shihan 大師範 Luca Lanaro