У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Bocca di Magra è un tipico borgo di pescatori nel comune di Ameglia, situato alla foce del fiume Magra, sulla riva destra, di fronte a Fiumaretta, stretto tra la collina di Montemarcello e il fiume stesso. Un percorso lungofiume costeggia tutta la frazione, attraversando i giardini, fino al porticciolo turistico; qui si può passeggiare lungo i moli del porto e nello spazio antistante, dove ci sono alcuni locali. A Bocca di Magra si trova un sito archeologico con i resti di una villa romana del I secolo a.C. di età augustea. L' interno del borgo è fatto di piccole vie tipiche di un paesino di pescatori. Oltre la foce del Magra ci sono le due spiagge del paese che terminano nella costa rocciosa. Da Bocca di Magra si vede il bellissimo panorama delle Alpi Apuane, delle Colline del Sole e della costa versiliese. Sopra Bocca di Magra si trova il monastero di Santa Croce, un monastero dei Carmelitani Scalzi trasformato in albergo.