Bevi tè verde ogni giorno per 1 mese e ti succederà...
Si sa che il tè verde offre numerosi vantaggi per noi e la nostra salute. Già l’antica medicina Cinese sapeva dei benefici del tè verde per la salute e usava il tè verde per curare tutto, dal mal di testa allo stress.
Questa bevanda viene estratta dalle foglie della Camelia sinesis,
ma a differenza di altri tè, le foglie destinate al tè verde
subiscono meno lavorazioni. Questo lo rende un potente cibo-medicina, ricco di benefici per la salute. Eccoli.
10 benefici del tè verde 1- Contiene componenti bioattivi che migliorano la salute
Tra cui polifenoli antiossidanti e catechine amiche della pelle
2-Migliora le funzioni cerebrali e sostiene l’attività mentale
E’ stimolante grazie a L-Teanina che è tonica e alla caffeina in bassa dose
3- Favorisce il consumo dei grassi e migliora l’attività fisica
Attiva il metabolismo grazie alla caffeina, non è troppa ed è stimolante
4-Riduce il rischio di malattie degenerative
Grazie agli antiossidanti il te verde è considerato un anti-cancro
5-Protegge in età avanzata da Parkinson e Alzhimer
Gli antiossidanti sostengono l’attività neurologica a lungo termine
6-E’ antibatterico e favorisce l’igiene della bocca
Le catechine combattono virus e batteri, proteggono dalle infezioni
7-Può ridurre il rischio di contrarre il diabete
di tipo 2 Riduce i livelli di zucchero nel sangue e regola la produzione di insulina
8 - Protegge il cuore e la circolazione
Aumenta la capacità antiossidante e contrasta il colesterolo cattivo
9-Aiuta a dimagrire e riduce il grasso addominale
Alcune ricerche affermano che fa dimagrire soprattutto la pancia e il girovita
10-Il tè verde fa vivere
più a lungo 5 tazze al giorno forniscono i nutrienti necessari a restare sani più a lungo
https://youtu.be/ouAHbDwkfUU
== Ti è piaciuto il video? ==
- Metti Mi Piace
- Condividi
- Lascia un commento
Iscriviti al canale!
https://www.youtube.com/channel/UCWPhTsPWSc0NOCYg89rInYg?sub_confirmation=1
Secondo canale di Astrologia
https://www.youtube.com/channel/UCmXNEnLJntK92a7o8bovoxg?sub_confirmation=1
Resta in contatto con me!
Profilo Facebook personale
https://www.facebook.com/simona.vignali
Profilo Google + personale
https://plus.google.com/u/0/+SimonaVignaliNaturopata/
Profilo Twitter personale
https://twitter.com/simonavignali
Profilo Instagram personale
https://www.instagram.com/simona_vignali/
Pagina Facebook di Naturopatia
https://www.facebook.com/simonavignalinaturopata/
Pagina Google + di Naturopatia
https://plus.google.com/+simonavignali/
Pagina Facebook di Spazio SoloSalute
https://www.facebook.com/spazio.solosalute/
Incontrami nel mio sito personale
http://www.simonavignali.it
Leggi la storia della mia vita
http://www.simonavignali.it/la-storia-naturopata-milano.html
Diventa esperto di salute naturale con i miei libri
http://www.simonavignali.it/le-pubblicazioni.html
Conosci il mio centro a Milano
http://www.spaziosolosalute.it
Scopri la mia Scuola di Ayurveda
http://www.scuoladimassaggioayurvedico.it
Nota bene
I miei video sugli argomenti di Salute naturale (come Naturopatia, Ayurveda, Estetica olistica, Alimentazione sana e Motivazione personale) hanno uno scopo puramente educativo. La mia missione come Naturopata esperta di alimentazione sana da tanti anni è ispirare le persone ad occuparsi della loro salute, del benessere personale, dello stile di vita e dell’alimentazione nel modo più naturale ed equilibrato possibile. Ho tanti anni di pratica nel campo dell’alimentazione vegetariana, vegana e crudista e nei miei video ne parlo dal punto di vista della mia esperienza.
Ecco il link al mio curriculum e percorso di studi http://www.simonavignali.it/la-formazione-personale-naturopata-milano.html
In caso di malattia, di seri problemi di salute o di alimentazione, consiglio sempre a tutti di rivolgersi al proprio medico curante o a uno specialista del settore. I miei video non intendono fornire elementi di diagnosi né di terapia, né sostituirsi alla professionalità medica o paramedica. Come autrice di numerosi libri sulla Salute Naturale, il mio scopo è continuare la mia attività divulgativa qui, su You Tube.
Simona Vignali