У вашего броузера проблема в совместимости с HTML5
Alessio Olivieri (Cremona 1830 -- 1867)
INNO DI GARIBALDI (elaborazione sinfonica di Fulvio Creux)
(Edizioni Accademia 2008)
L' Inno di Garibaldi fu composto nel 1858 da Alessio Olivieri (Capo Musica) su testo di Luigi Mercantini (autore tra l'altro de La spigolatrice di Sapri) in seguito a specifica richiesta dell'Eroe dei due mondi; ebbe una grande diffusione e fu sovente utilizzato o citato da compositori "colti" nell'ambito di loro composizioni dal carattere descrittivo o evocativo.
Questa versione è caratterizzata -- rispetto all'originale comunemente noto -- da una più elaborata concezione sinfonica, che amplia attraverso la musica il significato espressivo del testo, conferendo ulteriore nobiltà e potenza espressiva a questa celebre pagina.